Vicini al Messico - Fondo 603
La Fondazione La Stampa-Specchio dei tempi sta ricostruendo la scuola elementare di Santa Catalina Cuilotepec, nel comune di Tochimilco, proprio accanto alla bocca del vulcano Popocatépetl, a circa 100 chilometri da Puebla ed a 200 da Città del Messico. L'intervento è stato deciso al termine di una serie di sopralluoghi condotti da Specchio dei tempi in diversi comuni dell'area più colpita dal sisma del 19 settembre 2017, che ha causato oltre 360 morti. In questa zona gli edifici danneggiati sono la grande maggioranza e, fra essi, quasi tutte le scuole. I bambini hanno dovuto interrompere l'anno scolastico ad appena un mese dall'inizio (qui il primo giorno di scuola è a Ferragosto) e non sono più tornati sui banchi. Ogni comune ha avuto i suoi morti, ma la sensazione netta riportata dagli inviati di Specchio dei tempi è stata quella di un popolo provato ma forte, abituato alle battaglie per sopravvivere. Oltre che con il terremoto, qui c'è da fare i conti con una povertà profonda che è testimoniata da condizioni di vita precarie, con trasporti e sanità ridotti all'osso.
Santa Caterina è una frazione sperduta, lontana diciassette terribili chilometri da Tochimilco, seguendo una viabilità tortuosa ed in più devastata dal terremoto. Nessun segnale, nè telefonico, nè televisivo, niente Internet. Il paese (500 abitanti nel centro, qualche centinaio sparsi per le campagne, tutti contadini) è disteso su un altipiano che sale lentamente da 2500 a 3450 metri. La scuola elementare è frequentata da un centinaio di studenti, fra i 6 ed i 12 anni, ed è composta da due diversi edifici, ad un piano. Nel primo due aule, nel secondo due aule e la cucina. Il primo edificio, che non verrà demolito, godrà di una radicale ristrutturazione, oltre che di un opportuno consolidamento. Il secondo edificio, irrecuperabile e perciò demolito, è già in fase di ricostruzione. L'intervento, completamente sostenuto economicamente da Specchio dei tempi, ha come partner tecnico la facoltà di ingegneria dell'Università di Puebla e come partner operativo il Gus di Macerata. Il controllo sul cantiere è garantito dagli inviati di Specchio dei tempi, che hanno personalmente condotto le trattative per l'affidamento dei lavori alla impresa Benitez. Il termine dei lavori è stimato per l'estate 2018.
- Calamità
NEWS & EVENTI COLLEGATI
[Video] Messico, la nostra scuola più forte del vulcano
- 5 febbraio 2019
Articolo di Angelo Conti Queste immagini sono state riprese l'altro ieri da una telecamera posta accanto alla scuola che Specchio dei...
La “Fiesta de Todos Santos” nella scuola di Specchio
- 1 novembre 2018
Di Angelo Conti I bambini che frequentano la scuola elementare di Santa Catarina di Tochimilco, ricostruita da Specchio dei tempi dopo...
Messico, pronte anche area coperta e insegne
- 24 settembre 2018
Articolo di Angelo Conti La scuola di Santa Catarina di Tochimilco in Messico, ricostruita da Specchio dei tempi dopo il terremoto...
Ecco perchè in Messico abbiamo ricostruito la scuola sotto il vulcano
- 27 agosto 2018
di Angelo Conti Ce lo avete chiesto in tanti, un po' stupiti che Specchio dei tempi abbia voluto ricostruire una scuola...
La scuola di Tochimilco entra nel progetto “Connettiamo i bambini del mondo”
- 23 agosto 2018
Articolo di Angelo Conti Giornata importante per i nostri bambini di Santa Catalina di Toihimilco in Messico. Abbiamo infatti gettato le...
La tv messicana racconta la scuola di Specchio
- 22 agosto 2018
Grazie alla televisione nazionale messicana per questo servizio, davvero bello e da vedere. Orgogliosi di essere stati utili anche lassù, a...
Dal 1° gennaio 1998 le offerte versate alla Fondazione La Stampa - Specchio dei tempi ONLUS godono di agevolazioni fiscali.