Ogni giorno siamo accanto ai più fragili

Siamo quelli delle scuole dopo i terremoti: ne abbiamo ricostruite 26 in tutto il mondo, a tempo record, dopo le più gravi tragedie degli ultimi trent’anni. Siamo quelli delle Tredicesime dell’Amicizia: ogni Natale, dal 1976, doniamo un assegno ai nonni dimenticati da tutti. Siamo quelli che nelle emergenze intervengono subito: per il Coronavirus siamo in prima linea dall’inizio della pandemia e abbiamo trasformato oltre 10 milioni di euro di donazioni in macchinari per gli ospedali, tablet per le scuole, sussidi per le imprese, e spese gratuite per gli anziani e le famiglie bisognose.

Fondo di solidarietà-image
Cosa facciamo

Specchio dei tempi ha altri 70 progetti attivi, a Torino, in Italia e nel mondo, e ogni giorno aiutiamo centinaia di persone in difficoltà grazie a micro-interventi sul territorio: più piccoli, eppure essenziali per coloro che ne beneficiano. Vengono finanziati grazie al Fondo di Solidarietà e sostengono i bimbi come Simone, che lotta contro una malattia unica al mondo. Le mamme come Carmela, sola contro un cancro e mille difficoltà economiche. Poi i senzatetto di Bartolomeo&C, o ancora i ragazzi delle palazzine dell’ex-Moi e di Barriera di Milano, a cui abbiamo dedicato attività di scolarizzazione e integrazione.
Dona ora
INFORMAZIONI UTILI PER LA DONAZIONE

Se desideri che la tua donazione sia fiscalmente rilevante per la detrazione, inserisci i tuoi dati anagrafici e una mail valida per ottenere la ricevuta.

In alternativa, puoi optare per una donazione completamente anonima.

Per il pagamento, puoi utilizzare PayPal, Satispay o una carta di credito inserendo il nome del progetto come causale. Ogni contributo, grande o piccolo, è fondamentale per sostenere gli anziani del Piemonte e della Liguria e garantire loro una vita migliore.

Se sei un ente pubblico, un ente del terzo settore o un anziano in difficoltà e desideri maggiori informazioni per accedere al progetto, puoi scrivere alla mail info@specchiodeitempi.org o telefonare al numero 011- 6568376

La tua donazione

Destina la tua donazione a

Fondo di solidarietà

Importo

Chi sei

Azienda
Privato
Ente

Dati anagrafici

Se inserisci i tuoi dati, la tua donazione sarà fiscalmente rilevante. Inserisci una mail valida, ti invieremo lì la ricevuta.
Voglio fare una donazione completamente anonima non fiscalmente rilevante.

Dedica

Abbiamo una tradizione: pubblichiamo le donazioni che riceviamo e le dediche dei nostri donatori.
Come vuoi vedere la tua?
Con il mio nome e cognome
In forma anonima

Modalità di pagamento

Selezionare uno dei seguenti metodi di pagamento
Ho letto e compreso l'informativa Privacy: do il mio consenso al trattamento dei dati personali*

Attendi...

image-1
19 marzo 2025

“L’informatica non ha età” arriva a Vercelli

Leggi articolo
image-2
18 ottobre 2024

Tre giornate tra ristoranti e agriturismi a Novara, alla ricerca della vera paniscia novarese

Leggi articolo
image-3
23 dicembre 2021

Antonietta, la signora delle erbe che non molla mai

Leggi articolo
image-1

Forza nonni!

Accanto agli anziani, tutto l'anno.
image-2

A spasso con Fido

Aiutiamo gli anziani in difficoltà ad accudire i loro amici a quattro zampe
image-3

L'informatica non ha età

Specchio dei tempi offre un corso di alfabetizzazione informatica
image-4

Tredicesime dell'Amicizia

Ogni Natale il nostro abbraccio agli anziani in difficoltà economica
image-5

Alzheimer Caffè

Corsi e spazi di incontro per aiutare i malati e le famiglie
image-6

Fondo di solidarietà

Ogni giorno siamo accanto ai più fragili

Il vostro aiuto è importante

mila
persone aiutate
nr
progetti attivi
Mln euro
raccolti nel 2024
Dona ora
Newsletter image

Iscriviti alla newsletter