Siamo quelli delle scuole dopo i terremoti: ne abbiamo ricostruite 26 in tutto il mondo, a tempo record, dopo le più gravi tragedie degli ultimi trent’anni. Siamo quelli delle Tredicesime dell’Amicizia: ogni Natale, dal 1976, doniamo un assegno ai nonni dimenticati da tutti. Siamo quelli che nelle emergenze intervengono subito: per il Coronavirus siamo in prima linea dall’inizio della pandemia e abbiamo trasformato oltre 10 milioni di euro di donazioni in macchinari per gli ospedali, tablet per le scuole, sussidi per le imprese, e spese gratuite per gli anziani e le famiglie bisognose.
Ogni donazione, non importa se grande o piccola, può essere una luce di speranza per chi ne ha più bisogno
Se desideri che la tua donazione sia fiscalmente rilevante per la detrazione, inserisci i tuoi dati anagrafici e una mail valida per ottenere la ricevuta.
In alternativa, puoi optare per una donazione completamente anonima.
Per il pagamento, puoi utilizzare PayPal, Satispay o una carta di credito inserendo il nome del progetto come causale. Ogni contributo, grande o piccolo, è fondamentale per sostenere gli anziani del Piemonte e della Liguria e garantire loro una vita migliore.
Se sei un ente pubblico, un ente del terzo settore o un anziano in difficoltà e desideri maggiori informazioni per accedere al progetto, puoi scrivere alla mail info@specchiodeitempi.org o telefonare al numero 011- 6568376
Tre giornate tra ristoranti e agriturismi a Novara, alla ricerca della vera paniscia novarese