Sette scuole, 290 bambini e ragazzi da tutto il Piemonte, oltre un migliaio di genitori a fare il tifo nella platea del Teatro Nuovo. Il primo Chorus Contest Specchio dei tempi, nella primavera 2019, è stato un indimenticabile pomeriggio, colmo di condivisione e di gioia. Quest’anno l’Emergenza Coronavirus ci ha privato di questo momento così particolare. Ma ai nostri bambini facciamo una promessa: non appena sarà possibile torneremo a organizzare l’evento, che sarà ancora più grande e più bello. Canteremo insieme la ritrovata libertà, la vostra voglia di crescere e di vivere, la nostra gioia per essere in mezzo a voi.
Il Chorus School Contest è una sfida canora per le scuole primarie piemontesi. Tutti gli istituti possono candidarsi inviando la registrazione di una loro performance. La partecipazione è gratuita e la commissione della fondazione sceglie i migliori cori da ammettere alla finale. Il presidente della giuria che effettua la selezione è Dario Piumatti, direttore artistico dei Vox Viva. Ogni coro scolastico finalista deve quindi presentare un programma libero di durata non superiore agli 8 minuti, cantati a cappella o con l’ausilio di base musicale. Il gruppo può scegliere brani editi, oppure inediti, preparando un’esibizione corale che includa a piacimento anche eventuali coreografie.
Il contest si svolge in un grande teatro cittadino, di fronte a centinaia di genitori, amici e parenti. L’ingresso è gratuito per tutti, con l’obiettivo di raccogliere fondi per le mamme sole assistite da Specchio con il progetto Madri e figli in difficoltà. La giuria di Specchio, che include esperti e giornalisti, assegna un premio in denaro al miglior coro: un bonus da 5000 euro che la scuola vincitrice potrà spendere in materiale didattico. A tutte le scuole finaliste, inoltre, viene assegnato un bonus di 1000 euro a titolo di rimborso spese partecipazione o contributo didattico.