Sanità

Sanità

Corsi Salvabimbi

Dal 2016 lezioni di primo soccorso per genitori e nonni

Già migliaia di genitori e nonni, con il coinvolgimento anche del personale scolastico, hanno imparato come comportarsi in caso di emergenze sanitarie in casa, all’aperto, in viaggio grazie al progetto “Salvabimbi” di Specchio dei tempi partito nel 2016 in collaborazione con l’associazione “Loren...

Già migliaia di genitori e nonni, con il coinvolgimento anche del personale scolastico, hanno imparato come comportarsi in caso di emergenze sanitarie in casa, all’aperto, in viaggio grazie al progetto “Salvabimbi” di Specchio dei tempi partito nel 2016 in collaborazione con l’associazione “Lorenzo Greco”.

I corsi, ciascuno di 2 ore e gratuiti, sono condotti da medici e infermieri professionali in decine di scuole dell’infanzia e primarie di Torino e provincia: il bilancio di fine 2022 parla di quasi 300 incontri e oltre 7500 partecipanti. Durante il lockdown e la crisi pandemica, il Salvabimbi si è trasformato in un corso online, Bambini sicuri a casa al tempo del Coronavirus. Una serie di lezioni trasmesse in streaming, che ha permesso alle famiglie di continuare la formazione, in un momento particolarmente complicato, con i bimbi sempre in casa.

L’utilità dell’iniziativa ha avuto molti riscontri, anche nelle lettere di chi ha messo in pratica gli insegnamenti ricevuti, risolvendo situazioni difficili e salvando giovanissime vite. Come quella di Chiara, cinque anni e mezzo, soccorsa dalla nonna (fresca di corso) che ha saputo applicare la manovra di Heimlich per liberarla da uno spicchio di mandarino che stava soffocandola.

Sì perché bastano piccole disattenzioni, piccoli incidenti domestici per sfiorare la tragedia: bisogna prevenire i rischi e sapere come intervenire in modo tempestivo ed efficace in caso di emergenza. Bisogna rimanere lucidi e mettere in pratica le manovre giuste. Tutto questo insegna il corso dell’Associazione “Lorenzo Greco”, interamente sostenuta da Specchio dei tempi. Ogni lezione è composta da una parte teorica e da una parte pratica utilizzando manichini sanitari.

Ai partecipanti viene rilasciato un attestato e regalato un manuale con le tecniche di primo soccorso.

13 Febbraio 2023
Come iscriversi al corso Salvabimbi per il primo soccorso pediatrico
Beppe Minello Oltre 5 mila tra genitori e nonni e più di 2500 insegnanti, educatori, collaboratori scolastici di asili nido,…
Leggi l'articolo
Mostra di più Chiudi
La tua donazione
Corsi Salvabimbi
50 €
100 €
200 €
Chi sei
Privato
Azienda
Ente
Dati anagrafici
Se inserisci i tuoi dati, la tua donazione sarà fiscalmente rilevante
Inserisci una mail valida, ti invieremo lì la ricevuta.
La tua dedica
Abbiamo una tradizione: pubblichiamo le donazioni che riceviamo e le dediche dei nostri donatori.
Le trovi tutte nella sezione Le vostre offerte. Come vuoi vedere la tua?
Attenzione: rileggi bene la tua dedica! Non sarà possibile modificarla.
Modalità di pagamento
PayPal  
Carta di creditoCarta di credito
SatispaySatispay
Pagamenti sicuri con paypal e nexi

Photo gallery

News correlate

13/02/2023
Come iscriversi al corso Salvabimbi per il primo soccorso pediatrico
Leggi l'articolo
17/04/2020
Parte domani "Bimbi sicuri online", il corso pediatrico per le famiglie costrette a casa
Leggi l'articolo

Altri progetti dell'area "Sanità"

Sanità
Piemonte
Contro il cancro
Prevenzione e lotta contro i tumori
Dona oradona-ora
Sanità
Bibiana
Per Elisa
Un cane speciale per Elisa
Dona oradona-ora
Sanità
Chivasso
Per Matilde e Margherita
Riaccendiamo le loro vite spente da una mutazione genetica
Dona oradona-ora
Sanità
Torino
Un soffio ti salva la...
Sensibilizziamo i giovani sui rischi della guida in stato di ebbrezza
Dona oradona-ora
Sanità
Torino
Per Kevin
In aiuto di un bimbo sfortunato
Dona oradona-ora
Sanità
Piemonte
Emergenza Coronavirus
In prima linea per aiutare ospedali, scuole e imprese
Dona oradona-ora
Sanità
Piemonte
Pet therapy
Ospedali, scuole e ospizi: i cani riportano il sorriso
Dona oradona-ora
Sanità
Torino
Per l'ospedale Regina Margherita
Quattro nuovi reparti per dare speranza ai nostri bimbi
Dona oradona-ora
Sanità
Piemonte
Piemonte cardioprotetto
Defibrillatori per proteggere grandi e bambini
Dona oradona-ora
Sanità
Torino
Contro i tumori femminili
Un nuovo day hospital per le donne del Sant'Anna
Dona oradona-ora
Sanità
Torino
Per il Mauriziano
Una nuova radiologia digitale per l'ospedale torinese
Dona oradona-ora