Nei quartieri difficili per aiutare i ragazzi a crescere

La dispersione scolastica è un fenomeno silenzioso e drammatico, perché spesso, insieme alla conseguente povertà educativa, genera emarginazione e talvolta microcriminalità. Alcune ricerche  per lo sviluppo del PNRR – Piano nazionale di ripresa e resilienza (rapporto Openpolis – Con i bambini) evidenziano che nel 2022 il 12% degli studenti italiani che ha terminato gli studi non ha le competenze minime di base, mentre il 14% ha lasciato prematuramente la scuola. Percentuali preoccupanti cresciute negli ultimi anni anche a causa della pandemia.

Il punto di partenza non è lo stesso per tutti, proprio a causa della disuguaglianza sociale. Frequentare la scuola, incontrare coetanei, confrontarsi con adulti di riferimento aiuta a sviluppare un pensiero critico e genera opportunità. Ecco perché è necessario, in tutte le regioni italiane, monitorare e programmare interventi specifici di contrasto.

Forza Bimbi!-image
Come è nato Forza Bimbi!

La Fondazione La Stampa – Specchio dei tempi ETS ha fatto della lotta alla dispersione scolastica ed alle povertà educative uno dei suoi obiettivi evidenziando aree ad alto rischio, dove apparivano necessari più impegno e più risorse.

È così nato Forza Bimbi!, un progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile e cofinanziato da Fondazione Giuseppe e Pericle Lavazza, Associazione BeChildren, Fondazione Carlo e Maria Pia Ballerini ONLUS, Critical Case Srl, oltre a due realtà coperte da anonimato.
I nostri progetto doposcuola contro la dispersione scolastica
Specchio dei Tempi ha definito le aree di intervento in alcuni contesti urbani particolarmente a rischio e individuato i partner operativi locali: Bastogi a Roma con l’Associazione Amici dei Bimbi, Ex Villaggio Olimpico e Barriera di Milano a Torino con le Associazioni Acmos e Lvia,  Libertà a Bari con l’Associazione Tou.Play, Sant’Antonio Abate a Napoli con IF-ImparareFare, la Città Vecchia di Crotone con Cooperativa Sociale Shalom.

In tutte queste realtà sarà possibile, per 3 anni, realizzare un percorso di crescita, affiancando le scuole e le famiglie, con un occhio attento ad una didattica che, in territori tanto difficili, dovrà anche essere attrattiva per ridurre al minimo i rischi di smarrire ragazzi lungo il percorso.
Forza Bimbi!-alt
INFORMAZIONI UTILI PER LA DONAZIONE

Se desideri che la tua donazione sia fiscalmente rilevante per la detrazione, inserisci i tuoi dati anagrafici e una mail valida per ottenere la ricevuta.

In alternativa, puoi optare per una donazione completamente anonima.

Per il pagamento, puoi utilizzare PayPal, Satispay o una carta di credito inserendo il nome del progetto come causale. Ogni contributo, grande o piccolo, è fondamentale per sostenere gli anziani del Piemonte e della Liguria e garantire loro una vita migliore.

Se sei un ente pubblico, un ente del terzo settore o un anziano in difficoltà e desideri maggiori informazioni per accedere al progetto, puoi scrivere alla mail info@specchiodeitempi.org o telefonare al numero 011- 6568376

La tua donazione

Destina la tua donazione a

Fondo di solidarietà
Forza Bimbi!

Importo

Chi sei

Azienda
Privato
Ente

Dati anagrafici

Se inserisci i tuoi dati, la tua donazione sarà fiscalmente rilevante. Inserisci una mail valida, ti invieremo lì la ricevuta.
Voglio fare una donazione completamente anonima non fiscalmente rilevante.

Dedica

Abbiamo una tradizione: pubblichiamo le donazioni che riceviamo e le dediche dei nostri donatori.
Come vuoi vedere la tua?
Con il mio nome e cognome
In forma anonima

Modalità di pagamento

Selezionare uno dei seguenti metodi di pagamento
Ho letto e compreso l'informativa Privacy: do il mio consenso al trattamento dei dati personali*

Attendi...

image-1
10 giugno 2025

Aggiornamenti dal Nido “Il Girasole” a Sant’Agata sul Santerno

Leggi articolo
image-2
19 maggio 2025

I nuovi disordini alimentari. Quell’ombra nera diventata emergenza fra gli adolescenti

Leggi articolo
image-1
GIOVANI E BAMBINI

Forza Bimbi!

Nei quartieri difficili per aiutare i ragazzi a crescere
image-2
GIOVANI E BAMBINI

Per i bimbi del Ruanda

Regala un anno di scuola a uno studente
image-3
GIOVANI E BAMBINI

Pet Therapy per la scuola

Promuovere l'inclusione scolastica grazie agli amici a quattro zampe
image-4
GIOVANI E BAMBINI

Per le bambine dello Sri Lanka

Il nostro impegno quotidiano contro la violenza sulle donne

Il vostro aiuto è importante

mila
persone aiutate
nr
progetti attivi
Mln euro
raccolti nel 2024
Dona ora
Newsletter image

Iscriviti alla newsletter