Sanità

Sanità

Per Kevin

In aiuto di un bimbo sfortunato
Kevin è nato senza metà della gamba. Niente dal ginocchio alla caviglia.  Ora ha cinque anni e una malattia che colpisce un bambino su un milione: “enimimelia tibiale 5°”. Non gli permette nemmeno di camminare. Kevin non ha la tibia, il perone va ricostruito, c’è una biforcazione nel femore e il ...

Kevin è nato senza metà della gamba. Niente dal ginocchio alla caviglia.  Ora ha cinque anni e una malattia che colpisce un bambino su un milione: “enimimelia tibiale 5°”. Non gli permette nemmeno di camminare. Kevin non ha la tibia, il perone va ricostruito, c’è una biforcazione nel femore e il piede è piegato verso l’interno.  Vive con i genitori alle Vallette, a Torino. “Abbiamo provato di tutto in Italia, sette interventi ma nessuno ha funzionato, così siamo partiti per l’America” spiega Elisabetta, la madre di Kevin. “

Abbiamo intrapreso un percorso al Paley Institute in Florida. Quel primo intervento, un anno fa, ci ha dato speranza: i primi miglioramenti si sono visti subito” spiega Fabio, suo padre, operaio fresatore. Poi sono seguite altre tre operazioni, con altri piccoli miglioramenti. Ora la famiglia chiede aiuto: mancano le risorse per continuare con le operazioni successive, per dare al bimbo una vita normale.

“Quando ho partorito ho subito capito che qualcosa non andava. Ero in ascensore, aspettavo di vedere mio figlio appena nato, e poi ho sentito la dottoressa dire che doveva parlare con mio marito”. All’inizio nessuno capiva. Parte da qui una ricerca infinita di soluzioni che alla fine non sono mai abbastanza. “Abbiamo provato di tutto. Siamo entrati e usciti dalle sale operatorie senza avere mai un successo. Kevin non migliora, non riusciva a camminare”, spiega sua madre. “Hai paura”, aggiunge il padre, “vuoi aiutare tuo figlio e non sai come fare”.

Poi mamma Elisabetta trova una storia uguale a quella di suo figlio. Un bambino polacco, si chiama Bartek ed è stato aiutato da un dottore americano che si chiama Paley. Il ciclo di operazioni costano però centinaia di migliaia di euro. La famiglia fa l’impossibile e organizza trasferta e operazione.  “Là hanno tecniche che in Italia non esistono, per la prima volta abbiamo visto miglioramenti”, spiega il padre. Tre interventi per applicare un fissatore esterno in grado di mettere in asse il femore e ruotare il piedino a 90 gradi con la fusione della caviglia.

Ma per Kevin la strada è ancora lunga, fatta di altre operazioni: la prossima fra pochi mesi. La sua famiglia, operaia, ha messo mano a tutte le proprie risorse e  non può più affrontare costi che sono proibitivi. L’Asl Città di Torino ha fatto la sua parte, erogando consistenti aiuti, ma molte spese non sono coperte. E così il papà di Kevin è venuto a trovarci, lo abbiamo accolto, poi abbiamo ascoltato i medici e trovato conferma che la strada americana è l’unica possibile. Specchio dei tempi darà una mano anche a lui, con l’aiuto di tutti.

28 Ottobre 2022
Kevin è nato senza metà gamba e sogna di correre come tutti i bambini
Angelo Conti Kevin è nato senza metà della gamba. Niente dal ginocchio alla caviglia.  Ora ha cinque anni e una…
Leggi l'articolo
Mostra di più Chiudi
La tua donazione
Per Kevin
50 €
100 €
200 €
Chi sei
Privato
Azienda
Ente
Dati anagrafici
Se inserisci i tuoi dati, la tua donazione sarà fiscalmente rilevante
Inserisci una mail valida, ti invieremo lì la ricevuta.
La tua dedica
Abbiamo una tradizione: pubblichiamo le donazioni che riceviamo e le dediche dei nostri donatori.
Le trovi tutte nella sezione Le vostre offerte. Come vuoi vedere la tua?
Attenzione: rileggi bene la tua dedica! Non sarà possibile modificarla.
Modalità di pagamento
PayPal  
Carta di creditoCarta di credito
SatispaySatispay
Pagamenti sicuri con paypal e nexi

Photo gallery

Altri progetti dell'area "Sanità"

Sanità
Bibiana
Per Elisa
Un cane speciale per Elisa
Dona oradona-ora
Sanità
Chivasso
Per Matilde e Margherita
Riaccendiamo le loro vite spente da una mutazione genetica
Dona oradona-ora
Sanità
Torino
Un soffio ti salva la...
Sensibilizziamo i giovani sui rischi della guida in stato di ebbrezza
Dona oradona-ora
Sanità
Piemonte
Per Mirabel
Ha una rara forma di tumore al cervello
Dona oradona-ora
Sanità
Piemonte
Emergenza Coronavirus
In prima linea per aiutare ospedali, scuole e imprese
Dona oradona-ora
Sanità
Piemonte
Pet therapy
Ospedali, scuole e ospizi: i cani riportano il sorriso
Dona oradona-ora
Sanità
Torino
Per l'ospedale Regina Margherita
Quattro nuovi reparti per dare speranza ai nostri bimbi
Dona oradona-ora
Sanità
Torino
Corsi Salvabimbi
Dal 2016 lezioni di primo soccorso per genitori e nonni
Dona oradona-ora
Sanità
Piemonte
Piemonte cardioprotetto
Defibrillatori per proteggere grandi e bambini
Dona oradona-ora
Sanità
Torino
Contro i tumori femminili
Un nuovo day hospital per le donne del Sant'Anna
Dona oradona-ora
Sanità
Torino
Per il Mauriziano
Una nuova radiologia digitale per l'ospedale torinese
Dona oradona-ora