Mondo

Mondo

Aiutiamo i profughi del Myanmar

Cosa facciamo Mondo Aiutiamo i profughi del Myanmar
Diamo conforto a chi fugge dal terrore
Il popolo birmano attraversa un periodo drammatico ed oscuro, funestato dalle violenze successive al golpe militare con decine di morti e terrore per le strade. Specchio dei tempi lancia un progetto per aiutare i profughi che cercano rifugio nella vicina Thailandia, ma che sono privi di qualsiasi...

Il popolo birmano attraversa un periodo drammatico ed oscuro, funestato dalle violenze successive al golpe militare con decine di morti e terrore per le strade. Specchio dei tempi lancia un progetto per aiutare i profughi che cercano rifugio nella vicina Thailandia, ma che sono privi di qualsiasi risorsa. Centinaia di birmani lasciano infatti ogni giorno il Myanmar, terrorizzati anche dal sistematico lancio di granate da parte dell’esercito per scoraggiare qualsiasi dimostrazione e qualsiasi assembramento.

L’unica strada per lasciare il paese è attraversare il fiume Kraburi, che di fronte a Kawthaung presenta un largo istmo e così raggiungere la cittadina thailandese di Ranong. Sono soprattutto donne, anziani e bambini, perché la maggioranza degli uomini preferisce, in questa fase, restare nei campi ad accudire gli animali, oppure continuare a badare alla raccolta del caucciù dagli alberi della gomma.  E’ gente povera, poverissima, del tutto priva di risorse adatte ad una fuga tanto disperata. Che, per raggiungere la Thailandia, deve anche fare i conti con i militari thai che hanno spesso respinto con la forza questi tentativi di emigrazione.

Comunque, quasi tutti prima o poi riescono a raggiungere la città di Ranong, nei pressi della quale è in costruzione un campo per accoglierli. La grande maggioranza trova ripari di fortuna o, semplicemente, dorme sotto le stelle, approfittando della stagione secca, che però sta per finire.  La grande maggioranza dei profughi appartiene all’etnia Karen, la più invisa ai militari birmani perché portatrice di storiche istanze separatiste. I karen vivono tutti nel sud del paese, sono in prevalenza buddhisti ma con una crescente componente cattolica. Gente fiera e coraggiosa, forte della propria identità, legatissima alla propria terra. Accanto ai karen ci sono anche tanti birmani scesi dal nord, da Yangoon e persino da Mandalay, che stanno migliaia di chilometri più a nord.

Specchio dei tempi è attivo da 16 anni in questa area. Dopo lo tsunami, a Surat Thani ed a Batong, ha costruito una scuola professionale ed un orfanotrofio. Da tre anni sostiene a Kawthaung l’attività della onlus torinese Medacross, guidata dal professor Daniele Regge dell’IRCC di Candiolo che offre servizi medici gratuiti nei villaggi e sulle isole dell’arcipelago.

I forti rapporti con il vescovo salesiano (cha ha studiato a Torino) Joseph Prathan ci hanno consentito di allacciare subito importanti contatti a Ranong dove ci prefiggiamo di offrire, in tempi molto brevi, assistenza sanitaria ai profughi (che non possono accedere, in quanto irregolari, alla sanità thailandese) nonché aiuti alimentari alle famiglie.

09 Aprile 2021
Un ambulatorio gratuito per i profughi birmani
Angelo Conti Specchio dei tempi e Medacross sono impegnati nell'organizzare aiuti per le centinaia di profughi in fuga dal Myanmar…
Leggi l'articolo
Mostra di più Chiudi
La tua donazione
Aiutiamo i profughi del Myanmar
50 €
100 €
200 €
Chi sei
Privato
Azienda
Ente
Dati anagrafici
Se inserisci i tuoi dati, la tua donazione sarà fiscalmente rilevante
Inserisci una mail valida, ti invieremo lì la ricevuta.
La tua dedica
Abbiamo una tradizione: pubblichiamo le donazioni che riceviamo e le dediche dei nostri donatori.
Le trovi tutte nella sezione Le vostre offerte. Come vuoi vedere la tua?
Attenzione: rileggi bene la tua dedica! Non sarà possibile modificarla.
Modalità di pagamento
PayPal  
Carta di creditoCarta di credito
SatispaySatispay
Pagamenti sicuri con paypal e nexi

Photo gallery

News correlate

09/04/2021
Un ambulatorio gratuito per i profughi birmani
Leggi l'articolo
01/04/2021
Donazioni per il Myanmar: come aiutare i profughi
Leggi l'articolo
30/03/2021
Aiutiamo i profughi della Birmania
Leggi l'articolo
02/02/2021
Myanmar, il colpo di Stato non ci ferma
Leggi l'articolo

Altri progetti dell'area "Mondo"

Mondo
Benin
Bimbe del Benin
Un luogo sicuro per salvarle dall’estrema povertà
Dona oradona-ora
Mondo
Somaliland
Per i bimbi di Hargeisa
Un ospedale per salvare la vita a centinaia di neonati
Dona oradona-ora
Mondo
Crateus
In aiuto del Brasile
Pacchi alimentari contro il Covid e la fame
Dona oradona-ora
Mondo
Al Mansouri
Orti solidali in Libano
Con il Nizza Cavalleria accanto alle famiglie
Dona oradona-ora
Mondo
Ruanda
Adotta un bimbo ruandese
Regala un anno di scuola a uno studente
Dona oradona-ora
Mondo
Sri Lanka
Sri Lanka - Villaggio delle...
Il nostro impegno quotidiano contro la violenza sulle donne
Dona oradona-ora