Nganzo è un piccolo villaggio rurale del nord del Ruanda, nella zona dei vulcani del distretto di Rwankuba, uno dei più poveri del paese. La zona è spesso isolata a causa delle forti piogge che bloccano l’unica via di accesso.
Nel villaggio sono presenti due scuole statali, una materna e una primaria, frequentate da 744 bambini (132 bambini di scuola materna e 612 di scuola primaria). La struttura si compone di 12 classi che versano in condizioni fatiscenti. La frequenza non è purtroppo sempre regolare a causa della malaria e delle infezioni intestinali. Negli ultimi anni gli edifici, in condizioni fatiscenti e senza attrezzature adatte, sono stati ristrutturati: in particolare sono stati ricostruiti i tetti e i pavimenti, ampliate le finestre per migliorare la luminosità, ripristinati i servizi igienici, forniti nuovi banchi per le 12 aule e kit scolastici per i giovani studenti.
Nel 2019 Specchio dei tempi è intervenuto per rendere agibile l’ampio cortile circostante e realizzare un campo sportivo per pallavolo e basket. Il terreno è stato dissodato e livellato, ricoperto con cemento, sono stati predisposti i campi sportivi e collocati giochi ed elementi di arredo. I piccoli alunni possono così avere uno spazio sicuro adatto al gioco e alla socializzazione.
Specchio dei tempi sta inoltre valutando come migliorare le dotazioni sanitarie delle scuole, oggi ancora molto precarie. E sta cercando di aiutare in modo speciale Lambertine, una bambina di 9 anni di poverissima famiglia (ha 4 fratelli e non ha padre) che vive a Kicukiro e che è stata sottoposta ad una operazione per la rimozione di un tumore, fra occhio ed orecchio. La fondazione ha già provveduto ad un immediato intervento economico, ma si tratterà ora di seguirla per cercare di offrirle le migliori cure possibili, in un paese molto difficile.