Il progetto “Quando i libri ti parlano” di Specchio dei tempi sviluppa e consolida l’efficacia della lettura-ascolto anche fra i bambini più piccoli (fra i 3 ed i 5 anni). L’approccio all’ascolto viene semplificato attraverso la distribuzione ai più piccoli delle “ocarine” che consentono ai bimbi di seguire fiabe e racconti anche a casa. Da settembre è disponibile, in via Lombroso 16 a Torino, una sala per la registrazione di audio storie ed audiolibri, mentre da ottobre sono stati coinvolti, in percorsi di formazione, anche docenti con la finalità di sfruttare appieno gli audiolibri come strumento didattico ed educativo.
Il progetto, ideato e sostenuto da Specchio dei tempi in collaborazione con l’Associazione Nessuno, e con un contributo della De Agostini, dopo aver trovato l’interesse della Regione Piemonte (che ha finanziato con 50.000 euro la prima realizzazione a Torino, Cuneo ed Alba) è arrivato anche a Genova attraverso un appuntamento settimanale organizzato dalla Associazione Vegalù.
L’iniziativa è stata pensata per i bambini in fascia 3-5 anni di età e si tratta di un vero e proprio primo approccio alla lettura. Fondamentale, anche qui, l’utilizzo delle “ocarine”. Made in Italy al 100%, sono state ideate e prodotte a Firenze, contengono decine di fiabe e storie che ogni piccolo può selezionare da sé, semplicemente premendo un tasto.
Con il contributo del
In collaborazione con