Scuola

Scuola

Tutoraggio scolastico

Cosa facciamo Scuola Tutoraggio scolastico

Così gli studenti migliori aiutano i compagni in difficoltà

Più di milleduecento studenti coinvolti, di oltre 70 classi, in 31 scuole di Torino e provincia, fra cui 12 scuole superiori. Ecco i numeri di Sostegno Orizzontale Studenti – S.O.S, ormai uno dei più importanti progetti italiani di “peer education”, cioè un progetto in cui i migliori aiutano chi ...

Più di milleduecento studenti coinvolti, di oltre 70 classi, in 31 scuole di Torino e provincia, fra cui 12 scuole superiori. Ecco i numeri di Sostegno Orizzontale Studenti – S.O.S, ormai uno dei più importanti progetti italiani di “peer education”, cioè un progetto in cui i migliori aiutano chi è in difficoltà. Grazie alla collaborazione delle Fondazioni Giuseppe Ferrero e La Stampa – Specchio dei tempi, nonché al contributo di Banca Intesa Sanpaolo, nel 2019/2020 l’iniziativa è stata realizzata in decine di Istituti del territorio torinese e metropolitano, scelti attraverso un bando pubblico con il supporto dell’Ufficio Scolastico Regionale. 

Diversi istituti coinvolti si trovano nell’area nord della città: a Barriera di Milano, Aurora e Madonna di Campagna, le zone più critiche, dove l’intervento di Specchio e Fondazione Ferrero ha un fondamentale valore sociale. Ma nella rete di “S.O.S.” c’è pure una eccellenza come il Liceo Berti, il più richiesto di Torino secondo le ultime statistiche. 

Ovunque l’obiettivo del programma è lo stesso, ed è molto semplice: dare supporto a chi ha bisogno di uno stimolo in più per affrontare gli impegni scolastici. Grazie a S.O.S. le scuole organizzano pomeriggi di studio all’interno dei propri locali, per permettere a ragazzi in difficoltà di colmare le proprie lacune grazie all’aiuto dei loro stessi compagni. Tocca agli alunni più brillanti, infatti, vestire i panni dei tutor, con la supervisione dei loro insegnanti. Oltre a migliorare il rendimento scolastico degli studenti più fragili si riesce così ad avvicinare i giovanissimi a temi quali la solidarietà, la condivisione e l’empatia.

Scarica il nuovo bando

17 Dicembre 2021
Tutoraggio, scelte le prime 10 scuole metropolitane
Angelo Conti In relazione al bando SOS per l’a.s. 2021/2022 la Fondazione Giuseppe Ferrero e la Fondazione Specchio dei tempi…
Leggi l'articolo
Mostra di più Chiudi
La tua donazione
Tutoraggio scolastico
50 €
100 €
200 €
Chi sei
Privato
Azienda
Ente
Dati anagrafici
Se inserisci i tuoi dati, la tua donazione sarà fiscalmente rilevante
Inserisci una mail valida, ti invieremo lì la ricevuta.
La tua dedica
Abbiamo una tradizione: pubblichiamo le donazioni che riceviamo e le dediche dei nostri donatori.
Le trovi tutte nella sezione Le vostre offerte. Come vuoi vedere la tua?
Attenzione: rileggi bene la tua dedica! Non sarà possibile modificarla.
Modalità di pagamento
PayPal  
Carta di creditoCarta di credito
SatispaySatispay
Pagamenti sicuri con paypal e nexi

Photo gallery

News correlate

22/05/2023
"In classe si può", spettacolo al Teatro Juvarra il 25 maggio
Leggi l'articolo
17/12/2021
Tutoraggio, scelte le prime 10 scuole metropolitane
Leggi l'articolo
07/06/2021
Piossasco, premiati i tutor del progetto Sos
Leggi l'articolo
06/02/2020
Tutoraggio, il progetto arriva anche nella provincia di Torino
Leggi l'articolo

Altri progetti dell'area "Scuola"

Scuola
Forza Bimbi
Nei quartieri difficili per aiutare i ragazzi a crescere
Dona oradona-ora
Scuola
Piemonte e Liguria
Quando i libri ti parlano
Audiolibri per i bimbi dai 3 anni in su
Dona oradona-ora
Scuola
Torino
Bambini mai in vacanza
Portiamo al mare i bimbi che non l'hanno mai visto
Dona oradona-ora
Scuola
Torino
Villaggio che cresce
Combattiamo la dispersione scolastica all'Ex Moi
Dona oradona-ora
Scuola
Internet
Connettiamo i bimbi del mondo
Online gli allievi delle nostre scuole crescono insieme
Dona oradona-ora
Scuola
Torino
Stella polare
Compiti e giochi, aiutiamo a studiare i bimbi di periferia
Dona oradona-ora