Contrastare gli incidenti stradali causati dall’abuso di alcol nelle notti del fine settimana: questo l’obiettivo del progetto “Un soffio ti può salvare la vita”, promosso dalla Fondazione Specchio dei Tempi in collaborazione con il Comando Provinciale dei Carabinieri di Torino. L’iniziativa nasce dalla necessità di sensibilizzare le nuove generazioni sui pericoli legati alla guida in stato di ebbrezza, in un contesto sociale dove le influenze mediatiche spesso promuovono modelli comportamentali rischiosi.
Il progetto, realizzato con la collaborazione dei medici della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro e dell’Istituto di Candiolo – IRCCS, si sviluppa in due fasi: un percorso educativo nelle scuole reso possibile anche grazie al contributo della Fondazione Agnelli, e un’azione diretta sul territorio. Tre istituti torinesi – Istituto Cottini, Istituto Avogadro e Convitto Nazionale Umberto I – hanno aderito all’iniziativa, coinvolgendo gli studenti delle classi quarte e quinte in un programma di formazione dedicato.
Se desideri che la tua donazione sia fiscalmente rilevante per la detrazione, inserisci i tuoi dati anagrafici e una mail valida per ottenere la ricevuta.
In alternativa, puoi optare per una donazione completamente anonima.
Per il pagamento, puoi utilizzare PayPal, Satispay o una carta di credito inserendo il nome del progetto come causale. Ogni contributo, grande o piccolo, è fondamentale per sostenere gli anziani del Piemonte e della Liguria e garantire loro una vita migliore.
Se sei un ente pubblico, un ente del terzo settore o un anziano in difficoltà e desideri maggiori informazioni per accedere al progetto, puoi scrivere alla mail info@specchiodeitempi.org o telefonare al numero 011- 6568376