Calamità

Calamità

Terremoto di Haiti

Soccorsi e cure per i feriti
Haiti è di nuovo in ginocchio. Nell’estate del 2021 è stata sconvolta da un altro spaventoso terremoto, dopo quello del 2010: lavoriamo sull’isola da quei giorni terribili, insieme ai padri camilliani. Non ce ne siamo mai andati e ora, in questa emergenza, non possiamo lasciare sola l...

Haiti è di nuovo in ginocchio. Nell’estate del 2021 è stata sconvolta da un altro spaventoso terremoto, dopo quello del 2010: lavoriamo sull’isola da quei giorni terribili, insieme ai padri camilliani. Non ce ne siamo mai andati e ora, in questa emergenza, non possiamo lasciare sola la nostra gente. Un popolo poverissimo, che si ritrova con centinaia di morti, migliaia di feriti, un sistema sanitario pressoché inesistente e bande armate che ostacolano i soccorsi con rapine e rapimenti. Per questo abbiamo immediatamente aperto una raccolta fondi insieme alla nostra Fondazione sorella Specchio d’Italia: per offrire cure e sostegni concreti a migliaia di famiglie che hanno perso tutto. Il primo container con i nostri aiuti umanitari è arrivato a Natale.

Nel 2010 intervenimmo per sostenere l’attività dell’Ospedale Saint Camille di Port Au Prince, contribuendo anche alla realizzazione di un ambulatorio a Jeremee, nella parte più meridionale dell’isola, che risulta essere oggi anche la zona più colpita dall’ultimo terremoto. “Al momento le priorità sono due – spiega padre Antonio Menegon – l’assistenza ai feriti che spesso si trovano in villaggi completamente privi di strutture mediche di base e il reperimento di alternative abitative alle case distrutte. La prima emergenza è resa più critica sia dalle strade che attraversano la tormentata e montuosa area colpita e la dalla presenza di bande di criminali che, dopo le recenti traversie politiche del paese, hanno preso forza e che compiono continuamente rapine, rapimenti e violenze. Accanto al dramma del terremoto, qui dobbiamo dunque fare i conti anche con un profondo dramma sociale”.

Padre Robert Daudier è il direttore dell’Ospedale Saint Camille: “La scossa è stata violentissima anche nella capitale, ma è nella zona di Jeremee che la situazione è davvero tragica. Di fatto, è difficile potare soccorsi via terra perché l’area di Martissant, lungo il percorso, è in mano ai banditi da mesi: sparano alle auto di passaggio, aggrediscono i passanti, rapiscono chi può pagare qualcosa, ed i bianchi sono i più a rischio. Abbiamo bisogno di aiuto per superare queste situazioni difficili, magari cercando di utilizzare anche un elicottero. La popolazione non ce la faceva già più di fronte a queste terribili condizioni socio-politiche. Ed ora è arrivato il terremoto, con centinaia e centinaia di morti, migliaia di case distrutte, decine di migliaia di famiglie in gravissima difficoltà, anche alimentare”.

*Foto Ansa / La Stampa
25 Dicembre 2021
Il nostro container è arrivato ad Haiti
Angelo Conti Gli aiuti umanitari di Specchio dei tempi, partiti un mese fa con un container da Torino, sono arrivati…
Leggi l'articolo
Mostra di più Chiudi
La tua donazione
Terremoto di Haiti
50 €
100 €
200 €
Chi sei
Privato
Azienda
Ente
Dati anagrafici
Se inserisci i tuoi dati, la tua donazione sarà fiscalmente rilevante
Inserisci una mail valida, ti invieremo lì la ricevuta.
La tua dedica
Abbiamo una tradizione: pubblichiamo le donazioni che riceviamo e le dediche dei nostri donatori.
Le trovi tutte nella sezione Le vostre offerte. Come vuoi vedere la tua?
Attenzione: rileggi bene la tua dedica! Non sarà possibile modificarla.
Modalità di pagamento
PayPal  
Carta di creditoCarta di credito
SatispaySatispay
Pagamenti sicuri con paypal e nexi

Photo gallery

News correlate

06/01/2022
Haiti, il nostro impegno per i terremotati continua
Leggi l'articolo
25/12/2021
Il nostro container è arrivato ad Haiti
Leggi l'articolo
22/11/2021
Padre Antonio: "Qui ad Haiti le vostre donazioni diventano speranza"
Leggi l'articolo
31/10/2021
Haiti, partito il container per i terremotati
Leggi l'articolo

Altri progetti dell'area "Calamità"

Calamità
Chivasso
Per gli operai di Brandizzo
Vicini alle loro famiglie
Dona oradona-ora
Calamità
Emilia Romagna
Per l'Emilia Romagna
La solidarietà di Specchio per gli alluvionati
Dona oradona-ora
Calamità
Turchia e Siria
Terremoto Turchia
Aiuti concreti a sostegno degli sfollati
Dona oradona-ora
Calamità
Sommariva Bosco
Per l'allevatore di Sommariva del...
Per l'allevatore di Sommariva
Dona oradona-ora
Calamità
Music for Peace
Kappa FuturFestival for Ukraine
Dona oradona-ora
Calamità
Ucraina
Per la gente dell'Ucraina
Da 1 anno aiutiamo gli ucraini in patria e in Italia
Dona oradona-ora
Calamità
Provincia di Cuneo
Alluvione Piemonte
Aiutiamo gli abitanti dei paesi più colpiti
Dona oradona-ora
Calamità
Marche
Terremoto Centro Italia
Scuola, palestra e imprese: ricostruiamo Arquata del Tronto
Dona oradona-ora
Calamità
Messico
Per i bimbi di Tochimilco
Dopo il terremoto, una nuova scuola sotto al vulcano
Dona oradona-ora
Calamità
Sri Lanka
Per i bimbi di Negombo
Vicini alle vittime degli attentati di Pasqua 2019
Dona oradona-ora