Torino e il Piemonte hanno un cuore. Che batte più forte quando c'è da affrontare una battaglia. Specchio dei tempi lo sa da sempre, ma ne ha avuto conferma in questi mesi di lotta al Covid-19. Così le decine di aiuti ricevuti dalle aziende piemontesi rappresentano una grande responsabilità per la fondazione e una risorsa preziosa per il territorio.
Dalle donazioni milionarie di Lavazza e delle società della Famiglia Agnelli (Exor, Fca, Juventus), ai contributi di storici brand come Reale Mutua, Gruppo Cassa di Risparmio di Asti, Fondazione Vodafone, Fondazione Crt, fino al sostegno di Autocentauro, Gruppo Di Viesto, Battaglio e decine di eccellenze piemontesi: ogni euro affidato a Specchio dei tempi trasforma da sempre in interventi immediati a favore delle fasce più deboli della popolazione.
Ci sono forti vantaggi fiscali per chi supporta le iniziative di Specchio dei tempi contro il Coronavirus: interventi a favore del sistema sanitario, delle famiglie più povere, delle scuole e delle piccole imprese in difficoltà. Ma non solo, perché la legge prevede sgravi per qualsiasi erogazione liberale a favore di uno dei 65 progetti che l'ETS porta avanti a Torino, in Italia e nel mondo. Molte imprese ogni anno decidono di devolvere l'ammontare destinato ai regali di Natale alla Fondazione e Specchio utilizza questi fondi per le Tredicesime dell'Amicizia, una storica sottoscrizione a favore degli anziani più poveri e soli.
Vuoi aiutarci? Il nostro staff può studiare un progetto su misura per la tua azienda.