Sostienici

Sostienici

Eredità

Un’eredità a Specchio è un ricordo senza fine

Il percorso di Specchio dei tempi ha radici profonde nelle eredità e nei legati che i nostri amici ci affidano nel momento del commiato. Noi, nel loro ricordo, ci impegniamo sempre a trasformare i loro desideri in qualcosa di concreto, di tangibile. Seguendo le indicazioni, quando ci sono, e impegnandoci, quando la destinazione è generica, a fare in modo che nemmeno un euro resti per strada. Che ogni risorsa, anche quella più piccola, vada a fare un bene grande.

Chi ci ha dato fiducia troverà modo di saperlo anche dove è ora. Sentiamo forte questa responsabilità e ci impegniamo ogni giorno, fermandoci soltanto per dire grazie. Grazie a Clelia. A Carla, a Laura, a Luisa, ed a Giovanni, e ai tanti altri che lasciando questa terra si sono ricordati di Specchio dei tempi. Siamo felici di aver realizzato i vostri sogni.

Per maggiori informazioni è possibile scrivere una mail all'indirizzo specchiodeitempi.ets@lastampa.it oppure telefonare, in orario di ufficio, allo 011.19890041 oppure allo 334.6647180.

Lasciti e legati, così realizziamo i sogni di chi non c’è più

Ogni giorno migliaia di bambini vengono curati nei reparti del Regina Margherita, l’ospedale pediatrico di Torino, uno dei quattro poli pediatrici italiani di rilevanza davvero internazionale, con il Bambin Gesù di Roma, il Gaslini di Genova ed il Meyer di Firenze. Qui abbiamo ristrutturato prima gli ambulatori del pian terreno, poi tutto il sesto piano del Blocco Cuore (Cardiologia, Cardiorianimazione, Cardiochirurgia) e infine la Neuropsichiatria. Tutto questo grazie a CLELIA.

Scopri di più

Da tre anni seguiamo 100 mamme in difficoltà, che hanno perso il lavoro o hanno dovuto affrontare gravi malattie, e devono crescere i loro figli da sole. Il progetto si chiama “Madri e figli” e ha l’obiettivo di supportare le famiglie monogenitoriali indigenti, così da garantire loro un appoggio economico per alcuni mesi, offrendo una pausa, un attimo di respiro, un momento di serenità a chi è costretto ad una lotta quotidiana per sopravvivere. Tutto questo grazie a LAURA.

Scopri di più

In via Nizza 24, a Torino, siamo accanto alle suore vincenziane di Casa Santa Luisa nell’erogazione delle Colazioni dei Poveri (oltre 40.000 ogni anno), di cui ci assumiamo completamente l’onere. Un aiuto tangibile per centinaia di homeless, che ricevono quello che spesso, per loro, è l’unico pasto della giornata. E riusciamo ad offrire pure docce, visite mediche e vestiario. Tutto questo grazie a LUISA ed a GIOVANNI.

Scopri di più

In via Lombroso 16H, nel cuore di San Salvario, abbiamo aperto una audiolibreria: anziani, giovani e bambini trovano oltre 8000 titoli in italiano, inglese, cinese, giapponese, tedesco e spagnolo. Una occasione completamente gratuita di viaggiare tra i classici della letteratura. Saggi e romanzi sono disponibili per l'ascolto e il noleggio, il lunedì e il venerdì dalle 10 alle 13, in una sala appena rinnovata. Tutto questo grazie a IVANA.

Scopri di più
Come fare un testamento solidale
La Fondazione La Stampa - Specchio dei tempi è un ETS, pertanto i lasciti a suo favore non sono sottoposti ad alcuna imposta. Chi vuole beneficiare in questo modo la Fondazione deve provvedere con un testamento (eredità per lasciare l'universalità dei beni o una quota, legato per un determinato bene).
Esempio di eredità
Nomino mio erede universale (o per una quota percentuale) La Fondazione La Stampa - Specchio dei tempi ETS, con sede in via Lugaro 15 a Torino

La Fondazione diventa erede
Esempio di legati
Lascio alla Fondazione La Stampa - Specchio dei tempi ETS, con sede in via Lugaro 15 a Torino, la somma di euro ... o l'immobile sito in ...

La Fondazione diventa legatario
Vuoi saperne di più?
Siamo a disposizione per fornire qualunque informazione relativa a lasciti ed eredità, e per organizzare, se desiderato, un incontro gratuito con un notaio di fiducia.
011 19890041

Continua a sostenerci

Come donare
Scopri di piùScopri di più
Dona con bonifico
Scopri di piùScopri di più
Detrazione
Scopri di piùScopri di più
Aziende
Scopri di piùScopri di più

Aiutaci ad aiutare

Il tuo aiuto è importante
Dal 1955 doniamo speranza a chi soffre con progetti immediati e concreti a Torino, in Italia e nel mondo: quando c'è una emergenza noi ci siamo sempre.
Dona con bonifico bancario