cosa-facciamo-sanita

Cosa facciamo

Sanità

Non solo Covid: il nostro impegno negli ospedali

Un milione di dispositivi di protezione individuale donati a medici, infermieri, soccorritori. Oltre 130 strumentazioni e macchinari acquistati a tempo record per i principali ospedali piemontesi. Un bus predisposto per la realizzazione dei tamponi, e un aereo noleggiato per portare a Torino i medici cubani nel pieno del lockdown. Da sempre sosteniamo il sistema sanitario ma niente ci aveva mai impegnati come l’Emergenza Coronavirus: per la prima volta nella nostra storia non ci siamo limitati a riparare i danni di una tragedia, ma ci siamo trovati al centro della battaglia, contro un nemico che spesso ci è sembrato invincibile.

Procedure doganali, problemi di trasporto, infiniti ostacoli burocratici: nonostante le difficoltà, durante la pandemia abbiamo raccolto donazioni in 70 paesi del mondo e le abbiamo trasformate immediatamente in mascherine, camici, tac, ecografi. Cose concrete: quelle che negli anni avevamo già fornito a tutti i più importanti ospedali torinesi. Dal Mauriziano dove abbiamo rinnovato la radiologia, al Sant’Anna dove abbiamo ristrutturato l’intero day hospital chemioterapico; dal Regina Margherita, dove abbiamo ricostruito ben quattro reparti, fino all’Irccs di Candiolo, che abbiamo contribuito a fondare, e che abbiamo recentemente sostenuto acquistando una risonanza magnetica.

La lotta al cancro, la vicinanza ai bambini malati e alle persone con disabilità sono da sempre una priorità assoluta per i nostri donatori. Così il nostro lavoro è costante, fatto di grandi cantieri ma soprattutto di tanta prevenzione quotidiana. C’è il programma di cardioprotezione, con gli screening cardiologici per i giovani e oltre 300 defibrillatori che vegliano sulla città. Poi quello di Pet Therapy, con cui supportiamo anziani, piccoli con disabilità e pazienti oncologici. Infine quello delle lezioni Salvabimbi per genitori e nonni. Può bastare una lezione per salvare una vita: come quella di Chiara, cinque anni e mezzo, soccorsa dalla nonna.

Mostra di più Chiudi
Sanità
Piemonte
Contro il cancro
Prevenzione e lotta contro i tumori
Dona oradona-ora
Sanità
Bibiana
Per Elisa
Un cane speciale per Elisa
Dona oradona-ora
Sanità
Chivasso
Per Matilde e Margherita
Riaccendiamo le loro vite spente da una mutazione genetica
Dona oradona-ora
Sanità
Torino
Un soffio ti salva la...
Sensibilizziamo i giovani sui rischi della guida in stato di ebbrezza
Dona oradona-ora
Sanità
Torino
Per Kevin
In aiuto di un bimbo sfortunato
Dona oradona-ora
Sanità
Piemonte
Emergenza Coronavirus
In prima linea per aiutare ospedali, scuole e imprese
Dona oradona-ora
Sanità
Piemonte
Pet therapy
Ospedali, scuole e ospizi: i cani riportano il sorriso
Dona oradona-ora
Sanità
Torino
Per l'ospedale Regina Margherita
Quattro nuovi reparti per dare speranza ai nostri bimbi
Dona oradona-ora
Sanità
Torino
Corsi Salvabimbi
Dal 2016 lezioni di primo soccorso per genitori e nonni
Dona oradona-ora
Sanità
Piemonte
Piemonte cardioprotetto
Defibrillatori per proteggere grandi e bambini
Dona oradona-ora
Sanità
Torino
Contro i tumori femminili
Un nuovo day hospital per le donne del Sant'Anna
Dona oradona-ora
Sanità
Torino
Per il Mauriziano
Una nuova radiologia digitale per l'ospedale torinese
Dona oradona-ora
 

News

16/11/2023
Specchio dei tempi contro il cancro: la nuova unità contro i tumori di testa e collo
Leggi l'articolo
14/11/2023
Elisa ha il suo cane speciale, grazie alla solidarietà dei lettori per l'addestramento
Leggi l'articolo
14/11/2023
Mille visite specialistiche donate da Specchio dei tempi a chi deve attendere troppo
Leggi l'articolo
19/10/2023
La pet therapy di Specchio in diciotto scuole
Leggi l'articolo

Aiutaci ad aiutare

Il tuo aiuto è importante
Dal 1955 doniamo speranza a chi soffre con progetti immediati e concreti a Torino, in Italia e nel mondo: quando c'è una emergenza noi ci siamo sempre.
Dona con bonifico bancario