Ogni giorno siamo accanto agli anziani fragili, bambini e mamme in difficoltà, ai senza dimora e ci attiviamo tempestivamente dopo terremoti, alluvioni ed emergenze in Piemonte, in Italia e nel mondo.
Inserisci il codice fiscale sulla tua dichiarazione dei redditi!
Durante la compilazione della dichiarazione dei redditi (modello 730, CU o modello Redditi), troverai una sezione dedicata al 5×1000:
questa si trova nel modulo della tua dichiarazione dei redditi.
Con questi semplici passaggi, avrai destinato una parte delle tue tasse verso una causa che credi meritevole, senza alcun costo aggiuntivo.
Il 5 per mille è una quota dell'IRPEF, l'imposta sui redditi delle persone fisiche, che i contribuenti possono destinare a sostegno di enti che svolgono attività di utilità sociale, ricerca scientifica e sanitaria, tutela del patrimonio culturale, e altro. Quando presenti la dichiarazione dei redditi, puoi scegliere di destinare il 5 per mille a un ente specifico, inserendo il suo codice fiscale in una sezione apposita del modulo. Questa scelta non comporta costi aggiuntivi per il contribuente, ma permette di indirizzare una parte dell'imposta già dovuta a fini benefici.
I beneficiari del 5 per mille includono enti di ricerca scientifica e sanitaria, associazioni non profit che svolgono attività di rilevante interesse sociale, enti culturali, di promozione sportiva, e organizzazioni di volontariato. Ogni ente beneficiario deve essere iscritto in appositi elenchi gestiti dallo Stato per essere eleggibile a ricevere i fondi.
Per destinare il tuo 5 per mille a Specchio dei tempi, dovrai compilare la tua dichiarazione dei redditi (730, CU, oppure Modello Redditi) e firmare nel riquadro dedicato al sostegno del terzo settore. È necessario poi inserire il codice fiscale di Specchio dei tempi nel campo designato. Questo semplice gesto assicura che una parte delle tue tasse vada a supportare le iniziative e i progetti dell'ente.
Per il 2025, la dichiarazione dei redditi, salvo proroghe, tramite il modello 730 e il modello Redditi Persone Fisiche deve essere inviata entro: 30 settembre 2025: termine per la presentazione del Modello 730 e del Modello Redditi Persone Fisiche telematico; 1° luglio 2025: scadenza per la presentazione cartacea del Modello Redditi Persone Fisiche tramite ufficio postale; 31 ottobre 2025: termine per le Certificazioni Uniche contenenti redditi dichiarabili solo tramite il Modello Redditi Persone Fisiche. Fonte: Sito dell'Agenzia delle Entrate. Aggiornamento: Aprile 2025.
Oltre al 5x1000, puoi destinare l’8x1000 alla Chiesa (confessioni e credo religiosi), firmando nell’apposita sezione, e il 2x1000 ai partiti politici. Queste scelte non sono alternative e dunque non influiscono sulla destinazione del 5x1000: se ad esempio decidi di affidare l’8x1000 alla Chiesa, e il 2x1000 al tuo partito preferito, potrai donare il tuo 5x1000 a Specchio dei tempi senza oneri aggiuntivi.