Specchio dei tempi Contest a premi: una soluzione innovativa per la disabilità cognitiva
13 Novembre 2018

Contest a premi: una soluzione innovativa per la disabilità cognitiva

Fondazione La Stampa-Specchio dei tempi è con il Museo del Risparmio e l’Innovation Center di Intesa Sanpaolo nel promuovere un concorso di idee volto a favorire l’autosufficienza economica delle persone affette da lievi disabilità cognitive (talvolta semplice conseguenza dell’età). In pratica si cercherà di aiutare anziani e bambini, spesso in difficoltà di fronte alla gestione del denaro.

Le persone affette da disabilità cognitive risultano infatti essere più vulnerabili e maggiormente esposte al rischio di esclusione sociale in ambito economico, politico e relazionale. Oltre che a maggior rischio di fronte a tentativi truffaldini. Una più elevata consapevolezza nell’uso del denaro è elemento imprescindibile per una piena ed efficace partecipazione di queste persone alla vita sociale. Abbiamo così lanciato un contest, per cercare soluzioni tecniche e strategiche in grado di aiutarle.

[wds id=”37″]
 

Alla luce di ciò, Il Museo del Risparmio, Intesa Sanpaolo Innovation Center e Fondazione La Stampa Specchio dei Tempi presentano “Eureʞa”, hanno indetto un concorso di idee rivolto a chiunque desideri sviluppare un progetto innovativo al fine di garantire, attraverso l’utilizzo di nuove tecnologie e la realizzazione di percorsi didattici di educazione finanziaria, una maggiore autonomia economica alle persone affette da limitata abilità mentale di età compresa tra i 6 e i 99 anni.

Una Commissione di esperti valuterà le proposte e selezionerà le tre migliori, che riceveranno un premio in denaro pari a: 10.000 euro lordi per il progetto primo classificato, 7.000 euro lordi per il secondo e 3.000 euro lordi per il terzo.

Tutte le informazioni relative alla partecipazione sono disponibili nel regolamento del concorso, consultabile sul sito internet del Museo del Risparmio.

 

Aiutaci ad aiutare

Il tuo aiuto è importante
Dal 1955 doniamo speranza a chi soffre con progetti immediati e concreti a Torino, in Italia e nel mondo: quando c'è una emergenza noi ci siamo sempre.
Dona con bonifico bancario