Alessandria | 16 maggio 2025

Alcool test gratuito

Informazioni utili

Alessandria, Piazzetta della Lega

16 maggio dalle 21:00 alle 01:00.

“Un soffio ti può salvare la vita”: è questo il messaggio forte, diretto e necessario della nuova campagna di sensibilizzazione promossa dalla Fondazione Specchio dei tempi, in collaborazione con il Comando dei Carabinieri di Alessandria. Un’iniziativa che porta al centro della piazza un tema spesso sottovalutato ma tragicamente attuale: i pericoli legati all’abuso di alcol e alla guida in stato di ebbrezza, soprattutto tra i più giovani.

L’obiettivo è chiaro e urgente: prevenire gli incidenti del sabato sera, che sempre più spesso vedono coinvolti ragazzi e ragazze poco più che adolescenti. Lo faremo in maniera diretta, intervenendo proprio nei luoghi simbolo della movida cittadina, dove si concentrano aggregazione, divertimento e, purtroppo, anche comportamenti a rischio.

I numeri parlano da soli. Solo nel 2024, in Piemonte, sono stati 320 i minori tra i 12 e i 17 anni soccorsi per intossicazione alcolica, secondo i dati diffusi dal 118. Un fenomeno in crescita costante, che coinvolge le grandi città come Torino ma che si diffonde sempre più anche nelle province. A preoccupare non è solo l’età sempre più bassa dei consumatori, ma anche la frequenza e la quantità di alcol assunta in una singola serata. Ecco perché è fondamentale agire ora, con iniziative concrete di informazione e prevenzione.

Venerdì 16 maggio, a partire dalle 21.00 e fino all’1.00 di notte, il nostro Specchio Bus farà tappa in Piazzetta della Lega ad Alessandria, trasformandosi per l’occasione in un vero e proprio presidio mobile di prevenzione. Un luogo di ascolto, di dialogo e di confronto – e non di giudizio o sanzione – dove chiunque potrà fermarsi, porre domande, ricevere materiali informativi e, soprattutto, effettuare gratuitamente l’alcol test grazie alla presenza di due medici volontari della Fondazione.

Ma non finisce qui. In collaborazione con i Carabinieri di Alessandria, saranno distribuiti gratuitamente alcol test monouso, resi disponibili grazie al sostegno di Federfarma. Un piccolo strumento che può fare una grande differenza, soprattutto se accompagna una nuova consapevolezza: quella che mettersi al volante dopo aver bevuto non è mai una buona idea.

Durante la serata sarà anche possibile ricevere chiarimenti sul funzionamento del codice della strada in materia di guida in stato di ebbrezza, sulle soglie legali e sulle sanzioni previste, ma soprattutto sui rischi concreti che si corrono: non solo multe o ritiro della patente, ma incidenti che possono compromettere per sempre la propria vita e quella degli altri.

In un contesto culturale dove troppo spesso il consumo di alcol viene banalizzato o addirittura esaltato come gesto di trasgressione o prova di maturità, questa iniziativa rappresenta un’occasione concreta per cambiare rotta. Per fermarsi un attimo a riflettere. Per fare in modo che la serata si concluda in sicurezza, e non in tragedia.

Perché, a volte, un semplice soffio può davvero salvare una vita.

Dona per Un soffio ti può salvare la vita
Il tuo aiuto è importante

Ogni giorno siamo accanto a chi soffre, in Italia e nel mondo. Trasformiamo la tua donazione in aiuti concreti e immediati.

50
100
200
Scopri tutte le modalità di donazione
Visita la nostra Pagina Facebook

News correlate

10/03/2025
"Un soffio ti può salvare la vita": torna il progetto per sensibilizzare i giovani sui rischi della guida ...
Leggi l'articolo
14/10/2024
Un soffio ti può salvare la vita amplifica la sua risonanza nelle scuole
Leggi l'articolo
10/10/2024
Specchio dei tempi con l'Oktoberfest per la prevenzione
Leggi l'articolo
16/09/2024
Un soffio ti può salvare la vita: alcol test gratuiti per prevenire la guida in stato di ebrezza
Leggi l'articolo