Terza Età

Terza Età

Forza Nonni!

Tutto l'anno siamo accanto agli anziani
“Forza nonni!” è un progetto di Specchio dei tempi nato dopo lo scoppio della pandemia. Quando ci si è improvvisamente resi conto che i più anziani erano diventati molto più fragili, e non solo – purtroppo – perché morivano. La loro vita si era improvvisamente complicata e tutto era diventato più...

“Forza nonni!” è un progetto di Specchio dei tempi nato dopo lo scoppio della pandemia. Quando ci si è improvvisamente resi conto che i più anziani erano diventati molto più fragili, e non solo – purtroppo – perché morivano. La loro vita si era improvvisamente complicata e tutto era diventato più difficile: dal fare la spesa a ritirare un farmaco, sino a mantenere un minimo di relazioni umane con i figli ed i nipoti.

Solitudini profonde, percorse dalla paura ma anche dalla disperazione. La Fondazione Bersezio ci è stata subito vicina, con un importante contributo. Così Specchio si è messo in moto individuando i 150 “over 80” piemontesi più fragili. Anziani travolti dalla povertà, come Ilda, invalida e bloccata dagli scalini della sua nuova casa popolare: l’alloggio precedente era infestato dai topi; questo, dove si ritrova sola e senza assistenza, non le permette più di uscire. Anziani abbandonati come Francesco, ex fabbro che ha perso il lavoro dopo un infarto, e ora deve tenere i termosifoni spenti: la sua pensione non basta per pagare il riscaldamento, può permettersi di accenderlo solo un’ora al giorno.

Il programma con cui siamo vicini ai nostri nonni prevede l’invio delle Tredicesime dell’Amicizia a dicembre (il nostro storico assegno natalizio di 500 euro). Poi, ogni mese, la consegna di due spese gratuite lasciate sullo zerbino in sicurezza. Infine la assistenza per 4 ore al mese di una collaboratrice domestica, una costante presenza telefonica garantita dal gruppo volontari di Specchio dei tempi e, all’occorrenza, anche con il supporto psicologico della dottoressa Ludovica Fiorino.

Inoltre, nell’ambito di un programma di Alternanza Scuola-Lavoro, ottanta studenti degli indirizzi comunicazione del Liceo Alfieri e del Liceo Sociale di Torino stanno raccogliendo, in un volume di interviste coordinate dai giornalisti de La Stampa, le “memorie” degli anziani assistiti, così da non disperdere il loro prezioso patrimonio di conoscenza ed esperienza. Tutti modi concreti per dire “Forza nonni! Non siete soli!”.

14 Maggio 2023
In aiuto di Giuseppina che assiste il marito dimenticato dall'Asl
Beppe Minello, La Stampa. 14/05/23 Se avete un anziano non autosufficiente in casa vi riconoscerete nel calvario di Giuseppina Fabrizio.…
Leggi l'articolo
Mostra di più Chiudi
La tua donazione
Forza Nonni!
28 € per la bolletta
46 € per la spesa
100 € riscaldamento
300 € adotta un nonno
Chi sei
Privato
Azienda
Ente
Dati anagrafici
Se inserisci i tuoi dati, la tua donazione sarà fiscalmente rilevante
Inserisci una mail valida, ti invieremo lì la ricevuta.
La tua dedica
Abbiamo una tradizione: pubblichiamo le donazioni che riceviamo e le dediche dei nostri donatori.
Le trovi tutte nella sezione Le vostre offerte. Come vuoi vedere la tua?
Attenzione: rileggi bene la tua dedica! Non sarà possibile modificarla.
Modalità di pagamento
PayPal  
Carta di creditoCarta di credito
SatispaySatispay
Pagamenti sicuri con paypal e nexi

Photo gallery

News correlate

21/04/2023
Simone Tempia ed il maggiordomo Lloyd il 5 maggio ospiti di Specchio
Leggi l'articolo
11/04/2023
"Forza mamme", il racconto di Judith
Leggi l'articolo
31/03/2023
Specchio dei tempi a Messer Tulipano a Pralormo fino al 1° maggio
Leggi l'articolo
06/02/2023
Con “Forza Mamme” siamo accanto anche a Sonia
Leggi l'articolo

Altri progetti dell'area "Terza Età"

Terza Età
Torino
L'Informatica non ha età
Corsi di smartphone e computer per gli over60
Dona oradona-ora
Terza Età
Torino
Alzheimer Caffè
Corsi e spazi di incontro per aiutare i malati e le famiglie
Dona oradona-ora
Terza Età
Piemonte
Tredicesime dell'Amicizia
Ogni Natale il nostro abbraccio agli anziani più poveri
Dona oradona-ora