Scopri insieme a noi il 5×1000, come funziona e a cosa serve.
Se ti stai chiedendo “come funziona il 5×1000?”, fermati un attimo insieme a noi.
Il 5×1000 è una quota che puoi scegliere di versare, in fase di dichiarazione dei redditi, compilando il modello 730. I contribuenti esonerati dalla presentazione della dichiarazione dei redditi possono scegliere a chi destinare il 5×1000 utilizzando il modulo allegato alla Certificazione Unica 2018. La scelta può essere effettuata a favore di associazioni onlus, enti ed organizzazioni che ne hanno fatto richiesta. La quota corrisponde al 5×1000 della tua imposta sull’Irpef; se non scegli a chi devolverlo, verrà destinato in modo automatico allo Stato.
Destinare il 5×1000 è semplice: devi soltanto compilare l’apposita sezione, inserendo la tua firma e il codice fiscale della onlus a cui vuoi destinare il contributo, ove richiesto. Puoi scegliere anche di destinare il 5×1000 al tuo Comune o ad un’intera categoria di soggetti.
Scopri di più su come funziona il 5×1000: cos’è, come donarlo, chi può donarlo e tutte le novità del 5×1000 2020.
Come?
Quando stai preparando la dichiarazione dei redditi, nella sezione “Scheda per la scelta della destinazione del 5 per mille della tua imposta ”, inserisci il codice fiscale della Fondazione La Stampa-Specchio dei Tempi CF.97507260012 e firma l’apposito quadro.
Il 5×1000 della tua imposta sul reddito verrà destinato ai nostri progetti.
Contributi ricevuti da pubbliche amministrazioni e soggetti equiparati ai sensi della Legge 4 agosto 2017, n.124 – articolo 1, commi 125-129 (secondo le indicazioni operative della Circolare n. 2/2019 – Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali):
Denominazione e codice fiscale del soggetto ricevente |
Denominazione soggetto erogante |
Somma incassata | Data incasso | Causale |
---|---|---|---|---|
FONDAZIONE LA STAMPA SPECCHIO DEI TEMPI ONLUS – 97507260012 |
Agenzia delle Entrate | 126.411,49 | 16/08/2018 | 5 per mille anno 2016 |
FONDAZIONE LA STAMPA SPECCHIO DEI TEMPI ONLUS – 97507260012 |
Agenzia delle Entrate | 146.765,03 | 29/08/2017 | 5 per mille anno 2015 |
Per informazioni complete sulla scadenza 5×1000 2020
visita il sito dell’Agenzia delle Entrate