Specchio dei tempi Specchio dei tempi pagherà un mese di affitto ad oltre...
29 Aprile 2016

Specchio dei tempi pagherà un mese di affitto ad oltre 3300 famiglie povere e in difficoltà

Vicini alle famiglie che faticano, vicini ai più poveri, vicini a chi soffre. I lettori de La Stampa saranno tangibilmente utili a circa 3300 famiglie torinesi in difficoltà pagando per loro l’affitto del mese di luglio. Si tratta di famiglie ospiti sia in case Atc e sia in case di libero mercato. L’iniziativa, che giunge quest’anno alla terza edizione, vede ancora in prima linea la Fondazione Specchio dei tempi che, accanto alle decine di interventi solidali a Torino, in Italia e nel mondo, ha voluto aggiungere questo appuntamento di immediata ed evidente efficacia. Un modo concreto per”dare respiro” per un mese a chi stenta a trovare risorse per vivere. Quest’anno il progetto “Un tetto per chi soffre” sarà ampliato anche con un nuovo progetto, sostenuto economicamente da Specchio e realizzato con le suore vincenzine di via Nizza, che prevede che alcune unità immobiliari siano messe a temporanea e gratuita disposizione di chi si trova sfrattato e senza un tetto.

Numerose le iniziative a sostegno di “Un tetto per chi soffre”. Già l’8 maggio ci sarà il contributo della Stratrorino (1 euro per ogni partecipante) , la corsa non competitiva tradizionalmente organizzata da La Stampa lungo le strade di Torino.

Come donare? Con un bonifico sul conto corrente intestato a Fondazione – La Stampa Specchio dei tempi, via Lugaro 15, 10126 Torino Iban: IT14 P033 5901 6001 0000 0117 200. Oppure tramite conto corrente postale numero 7104, intestato a La Stampa – Specchio dei tempi. Oppure ancora agli sportelli La Stampa in via Lugaro 21 (anche con il bancomat) dalle 9 alle 19. E’ possibile utilizzare la carta di credito sul sito www.specchiodeitempi.org. Meglio specificare, nella causale di ogni versamento,”Fondo 595 Un tetto per chi soffre”.

Aiutaci ad aiutare

Il tuo aiuto è importante
Dal 1955 doniamo speranza a chi soffre con progetti immediati e concreti a Torino, in Italia e nel mondo: quando c'è una emergenza noi ci siamo sempre.
Dona con bonifico bancario