Quando c’è una emergenza noi ci siamo: sempre

Ottobre 1963. Nel disastro del Vajont erano appena morte 1900 persone e la reazione dei lettori de La Stampa fu senza precedenti: 330 milioni di lire donati per gli orfani, i feriti e i paesi distrutti. Cioè aiuti concreti per 2200 famiglie, raggiunte in tempi record dagli inviati del giornale, con lo stesso spirito con cui Specchio dei tempi ancora oggi opera in tutto il mondo dopo le più gravi calamità. Siamo quelli che ricostruiscono le scuole dopo i terremoti e le alluvioni, per aiutare le comunità a ripartire. Ne abbiamo realizzate più di 25 in Italia, sempre in tempi record.

La generosità dei sostenitori di Specchio non conosce confini, così in quasi settant’anni siamo intervenuti ovunque. Quando c’è una emergenza cerchiamo di essere sempre i primi ad arrivare e gli ultimi a ripartire. Abbiamo imparato che non basta fare del bene, bisogna farlo in fretta.

Dona ora

Aiutaci ad aiutare

underline image
image-1

Per la gente dell'Ucraina

Dal 2021 aiutiamo gli ucraini in patria e in Italia
image-2

Per l'Emilia Romagna

La solidarietà di Specchio per gli alluvionati
image-1
01 luglio 2025

Esplosione in via Nizza, raccolti i primi 5.000 euro in un solo giorno

Leggi articolo
image-2
30 giugno 2025

Esplosione nella notte a Torino: una vita spezzata, cinque feriti e dodici famiglie senza casa. Attivata la sottoscrizione d’emergenza di Specchio dei tempi

Leggi articolo
image-3
28 aprile 2025

Specchio dei tempi porta nuovi aiuti nei comuni alluvionati del Piemonte

Leggi articolo
image-4
24 aprile 2025

Satispay al fianco di Specchio per aiutare le zone colpite dall’alluvione in Piemonte

Leggi articolo

Il vostro aiuto è importante

mila
persone aiutate
nr
progetti attivi
Mln euro
raccolti nel 2024
Dona ora
Newsletter image

Iscriviti alla newsletter