Calamità

Calamità

Per l'Emilia Romagna

Cosa facciamo Calamità Per l'Emilia Romagna
La solidarietà di Specchio per gli alluvionati
La campagna di solidarietà lanciata già poche ore dopo le prime esondazioni, insieme alla nostra Fondazione gemella Specchio d’Italia, ha raccolto quasi due milioni di euro. Tutto ciò è stato possibile grazie alla generosità di migliaia di donatori e alla preziosa collaborazione con Satispay: una...

La campagna di solidarietà lanciata già poche ore dopo le prime esondazioni, insieme alla nostra Fondazione gemella Specchio d’Italia, ha raccolto quasi due milioni di euro.

Tutto ciò è stato possibile grazie alla generosità di migliaia di donatori e alla preziosa collaborazione con Satispay: una nuova, grande prova di solidarietà, che ci ha permesso di mettere subito in atto interventi nelle zone più colpite.

Cosa stiamo facendo

L’intervento della Fondazione in Emilia Romagna ci ha visti impegnati su più fronti. Aiuti alle piccole imprese, alle scuole e ai circoli sportivi e supporto ai più fragili.

  • Sono 150 le piccole attività dell’area alluvionata stanno ricevendo in questi giorni il contributo di 3000 euro a fondo perduto. Il bando,  scaduto a metà giugno ha ricevuto 435 adesioni, di queste 272 sono risultate in linea con i criteri richiesti. La commissione, composta da magistrati ed economisti, con la consulenza di chi ha operato subito sul campo, ha poi individuato i 150 vincitori, che sono già stati tutti contattati. L’erogazione completa dei 450.000 euro a disposizione si concluderà nei prossimi 7/10 giorni. Le altre 122 attività, con requisiti validi ma al momento escluse, potrebbero comunque ricevere il contributo qualora la disponibilità economia della fondazione dovesse crescere, come è al momento probabile. A questo fine è stata approntata una graduatoria.
  • Abbiamo già provveduto a finanziare l’acquisto di computer, mobili, banchi, armadi, libri di testo e dizionari in diverse scuole della regione, fra cui gli istituti comprensivi Forlì 5, Forlì 4 e Tredozio. Per Modigliana è all’esame la creazione di doposcuola e laboratori, anche per ottimizzare attività didattica e spostamenti degli alunni in un comune devastato da centinaia di frane.
  •  Lo sforzo finanziario maggiore sarà posto nell’immediato ripristino di strutture del Basso Ravennate legate alla scuola ed allo sport. Ieri tecnici di Specchio dei tempi hanno effettuato nuovi sopralluoghi nella scuola dell’infanzia Capucci e l’ex palazzetto dello sport di Lugo (utilizzato dalle scuole superiori come palestra) oltre che alla scuola dell’infanzia di Sant’Agata e alla primaria di Massa Lombarda. Concordate con i tecnici comunali le modalità dell’intervento, si passerà subito ai lavori effettuati con la formula del comodato d’uso, così da garantire – in quasi tutte le realtà – la conclusione dell’intervento per l’inizio dell’anno scolastico.  Solo a Sant’Agata l’apertura potrebbe slittare a Natale, in considerazione dei gravi danni patiti alla struttura e di alcune modifiche strutturali, necessarie per ottimizzare gli spazi. Per quanto riguarda Bagnacavallo, la somma necessaria per il ripristino della rete elettrica e termica della scuola primaria è immediatamente disponibile e verrà gestita in autonomia dalle strutture comunali.
  • Interventi sono stati compiuti anche a favore dei più fragili, come i 16 disabili della Cooperativa L’Orto che hanno avuto la cascina allagata da 2 metri d’acqua a Budrio ed ai quali è stata garantita una sistemazione alternativa per almeno sei mesi.

Bonifico bancario intestato a Fondazione La Stampa Specchio dei tempi ETS, Iban IT67 L0306909 6061 0000 0117 200.

Bollettino su Conto Corrente Postale n. 1035683943.

Causale: Alluvione Emilia Romagna.

Si può anche donare su Satispay.

E’ possibile versare di persone all’InfoSpecchio:

  • Torino, via Madama Cristina 35 (Lun-Ven 10-13);
  • Ufficio Abbonamenti La Stampa: Torino, via Lugaro 21 (orario 9.30-13);
  • Agenzia Centrale di Reale Mutua: Torino, p.zza Castello 113 (Lun-Ven 8.30-12.30/14.45-17.30);
  • Specchio Point: Pinerolo, via del Pino 70 (Mer 9-13).
  • Redazione di Cuneo in corso Nizza 11, il martedì dalle 10 alle 13 ;

 

16 Settembre 2023
Aperte a Lugo e Massa Lombarda le prime strutture scolastiche ristrutturate da Specchio
Angelo Conti Venerdì 15 settembre è stato primo giorno di scuola in Emilia-Romagna. E Specchio dei tempi e Specchio d’Italia,…
Leggi l'articolo
Mostra di più Chiudi
La tua donazione
Per l'Emilia Romagna
50 €
100 €
200 €
Chi sei
Privato
Azienda
Ente
Dati anagrafici
Se inserisci i tuoi dati, la tua donazione sarà fiscalmente rilevante
Inserisci una mail valida, ti invieremo lì la ricevuta.
La tua dedica
Abbiamo una tradizione: pubblichiamo le donazioni che riceviamo e le dediche dei nostri donatori.
Le trovi tutte nella sezione Le vostre offerte. Come vuoi vedere la tua?
Attenzione: rileggi bene la tua dedica! Non sarà possibile modificarla.
Modalità di pagamento
PayPal  
Carta di creditoCarta di credito
SatispaySatispay
Pagamenti sicuri con paypal e nexi

Photo gallery

News correlate

21/09/2023
Alluvione, cosa stiamo facendo per l'Emilia Romagna
Leggi l'articolo
19/09/2023
Faenza, la storia della gelateria con 80 cm di acqua
Leggi l'articolo
16/09/2023
Aperte a Lugo e Massa Lombarda le prime strutture scolastiche ristrutturate da Specchio
Leggi l'articolo
11/09/2023
Alle scuole alluvionate il sostegno di "Specchio", aspettando Mattarella
Leggi l'articolo

Altri progetti dell'area "Calamità"

Calamità
Chivasso
Per gli operai di Brandizzo
Vicini alle loro famiglie
Dona oradona-ora
Calamità
Turchia e Siria
Terremoto Turchia
Aiuti concreti a sostegno degli sfollati
Dona oradona-ora
Calamità
Sommariva Bosco
Per l'allevatore di Sommariva del...
Per l'allevatore di Sommariva
Dona oradona-ora
Calamità
Music for Peace
Kappa FuturFestival for Ukraine
Dona oradona-ora
Calamità
Ucraina
Per la gente dell'Ucraina
Da 1 anno aiutiamo gli ucraini in patria e in Italia
Dona oradona-ora
Calamità
Jeremee
Terremoto di Haiti
Soccorsi e cure per i feriti
Dona oradona-ora
Calamità
Provincia di Cuneo
Alluvione Piemonte
Aiutiamo gli abitanti dei paesi più colpiti
Dona oradona-ora
Calamità
Marche
Terremoto Centro Italia
Scuola, palestra e imprese: ricostruiamo Arquata del Tronto
Dona oradona-ora
Calamità
Messico
Per i bimbi di Tochimilco
Dopo il terremoto, una nuova scuola sotto al vulcano
Dona oradona-ora
Calamità
Sri Lanka
Per i bimbi di Negombo
Vicini alle vittime degli attentati di Pasqua 2019
Dona oradona-ora