Calamità

Calamità

Terremoto Turchia

Aiuti concreti a sostegno degli sfollati
La campagna di solidarietà lanciata già poche ore dopo le devastanti scosse di terremoto nella notte fra il 5 e 6 febbraio, insieme alla nostra Fondazione gemella Specchio d’Italia, ha raccolto oltre mezzo milione di euro. Tutto ciò è stato possibile grazie alla generosità di migliaia di donatori...

La campagna di solidarietà lanciata già poche ore dopo le devastanti scosse di terremoto nella notte fra il 5 e 6 febbraio, insieme alla nostra Fondazione gemella Specchio d’Italia, ha raccolto oltre mezzo milione di euro.

Tutto ciò è stato possibile grazie alla generosità di migliaia di donatori: una nuova, grande prova di solidarietà, che ci ha permesso di mettere subito in atto interventi sia in Turchia (a Defne, una località prossima ad Antiochia) e sia in Siria (a Latakia ed Aleppo).

Cosa stiamo facendo

L’intervento della Fondazione in Turchia ha vissuto sinora due momenti:

  • il primo nell’immediatezza del sisma, quando abbiamo deciso di spostare una cucina mobile che si trovava a Cernivci, in Ucraina, e che era in questo periodo sottoutilizzata, verso la Turchia.  Trasferimento che ha richiesto tre giorni per l’abbondante nevicata che ha colpito, proprio in quelle ore, la Bulgaria. Raggiunta la Turchia, è stata individuata nella provincia di Hatay (Antiochia) l’area che aveva le più impellenti necessità e, d’intesa con le autorità locali è stato scelto di operare nel quartiere di Defne, colpito da una impressionante serie di crolli di condomini anche di 7/8 piani. Qui è stata individuata una ex discoteca/sala da ballo costruita in cemento armato ed è stata attrezzata un’area notte di emergenza, capace di ospitare oltre un centinaio di brandine. All’esterno è stata sistemata la cucina mobile ed una tensostruttura-refettorio ed è stata attrezzata un’area giochi per i tanti bambini rimasti senza scuola e senza casa.
  • Secondo passo è stato l’avvio dell’allestimento di una tendopoli, d’intesa con i volontari di Remar Sos. Abbiamo acquistato un Daily Iveco e abbiamo sistemato a bordo tende pneumatiche e tende tradizionali (fornite in tempi record dalla Ferrino), oltre a 50 brandine e migliaia di confezioni di farmaci di pronto utilizzo. Il furgone è partito via mare il 16 marzo ed il 19 è sbarcato ad Istanbul, da cui ha poi proseguito via terra per Defne. Qui, già nella notte fra il 19 ed il 20 marzo è iniziato l’allestimento della tendopoli che verrà adeguatamente implementata nei prossimi giorni, sino ad accogliere 500 sfollati.

In Siria, invece, abbiamo individuato, con Terre des Hommes, una serie di priorità. Nelle prime due settimane è stata privilegiata la distribuzione di kit sanitari e viveri nella zona di Latakia (rimasta un po’ ai margini dei primi interventi, nonostante i gravissimi danni) per poi passare alla progettazione e all’assegnazione di casette prefabbricate, nella zona di Aleppo,  che possono consentire una vita meno precaria.

I prossimi passi

Gli obiettivi delle prossime settimane sono quelli di completare l’allestimento della tendopoli di Defne, aumentare la potenzialità della cucina da campo sino a 3000 pasti/giorno, dotare quell’area di una logistica adeguata (mancano, per esempio, mezzi per trasferire le derrate alimentari da aree meno colpite), e soprattutto aumentare il numero dei pacchi viveri distribuiti nei villaggi dimenticati lungo il confine siriano, abitati in prevalenza da curdi. In Siria verrà aumentato il numero delle casette prefabbricate da mettere a disposizione dei terremotati, con un occhio sempre all’approvvigionamento delle derrate alimentari, la cui importazione in Siria è anche soggetta a controlli e limitazioni da parte delle autorità locali.

Cosa puoi fare tu

Si può donare online con carta di credito e Paypal. Oppure si può versare con un bonifico bancario sul conto corrente intestato a Fondazione Specchio dei tempi, via Lugaro 15, 10126 Torino, codice Iban IT67 L0306909 6061 0000 0117 200, Banca Intesa Sanpaolo. Oppure tramite il conto corrente postale n. 1035683943, inserendo nella causale “Terremoto Siria Turchia”.

A Torino è anche possibile versare presso l’InfoSpecchio di via Madama Cristina 35, tutte le mattine dalle 10 alle 13, presso l’Ufficio Abbonamenti de La Stampa, in via Lugaro 15 o presso Reale Mutua Agenzia Principale, piazza Castello 113.  I versamenti, eccetto quelli in contanti, sono fiscalmente deducibili.

Info:specchiodeitempionlus@lastampa.it

 

 

09 Marzo 2023
Come donare un pacco viveri ai terremotati della Turchia
Angelo Conti Il rumore dei badili che frugano fra le macerie, l’odore dei cadaveri che prende la gola, la polvere…
Leggi l'articolo
Mostra di più Chiudi
La tua donazione
Terremoto Turchia
50 €
100 €
200 €
Chi sei
Privato
Azienda
Ente
Dati anagrafici
Se inserisci i tuoi dati, la tua donazione sarà fiscalmente rilevante
Inserisci una mail valida, ti invieremo lì la ricevuta.
La tua dedica
Abbiamo una tradizione: pubblichiamo le donazioni che riceviamo e le dediche dei nostri donatori.
Le trovi tutte nella sezione Le vostre offerte. Come vuoi vedere la tua?
Attenzione: rileggi bene la tua dedica! Non sarà possibile modificarla.
Modalità di pagamento
PayPal  
Carta di creditoCarta di credito
SatispaySatispay
Pagamenti sicuri con paypal e nexi

Photo gallery

News correlate

17/05/2023
Mostra “Souvenirs Siriani” Immagini dalla Siria prima della guerra a Teatro Paesana
Leggi l'articolo
10/05/2023
Mizuno a fianco di Specchio e dei terremotati della Turchia
Leggi l'articolo
27/04/2023
Sisma in Turchia e Siria, 529.275 euro da 3.281 donatori
Leggi l'articolo
18/04/2023
Il Gruppo Dirigenti Fiat dona tenda pneumatica per terremotati Turchia
Leggi l'articolo

Altri progetti dell'area "Calamità"

Calamità
Chivasso
Per gli operai di Brandizzo
Vicini alle loro famiglie
Dona oradona-ora
Calamità
Emilia Romagna
Per l'Emilia Romagna
La solidarietà di Specchio per gli alluvionati
Dona oradona-ora
Calamità
Sommariva Bosco
Per l'allevatore di Sommariva del...
Per l'allevatore di Sommariva
Dona oradona-ora
Calamità
Music for Peace
Kappa FuturFestival for Ukraine
Dona oradona-ora
Calamità
Ucraina
Per la gente dell'Ucraina
Da 1 anno aiutiamo gli ucraini in patria e in Italia
Dona oradona-ora
Calamità
Jeremee
Terremoto di Haiti
Soccorsi e cure per i feriti
Dona oradona-ora
Calamità
Provincia di Cuneo
Alluvione Piemonte
Aiutiamo gli abitanti dei paesi più colpiti
Dona oradona-ora
Calamità
Marche
Terremoto Centro Italia
Scuola, palestra e imprese: ricostruiamo Arquata del Tronto
Dona oradona-ora
Calamità
Messico
Per i bimbi di Tochimilco
Dopo il terremoto, una nuova scuola sotto al vulcano
Dona oradona-ora
Calamità
Sri Lanka
Per i bimbi di Negombo
Vicini alle vittime degli attentati di Pasqua 2019
Dona oradona-ora