Giochi, nuotate, gite, castelli di sabbia e tramonti mozzafiato. È la magia di Bambini in vacanza, un progetto lanciato nel 2018 per regalare una settimana in spiaggia ai piccoli che non hanno mai visto il mare. O non se lo ricordano più. Un progetto nato per integrarne molti altri della nostra fondazione. Come Il Villaggio che cresce con cui combattiamo la dispersione scolastica tra le palazzine dell’ex Villaggio Olimpico. E come Madri e figli in difficoltà, il nostro programma di sostegno alle famiglie monogenitoriali: mamme sole che non riescono a pagare le bollette e certo non possono mandare i figli in ferie.
Così nell’estate 2018 i primi 50 bambini sono partiti per la casa salesiana di Vallecrosia (Imperia). Una vacanza completamente regalata dai donatori di Specchio. E nel 2019 i numeri sono raddoppiati: abbiamo scelto 100 bimbi e ragazzi, grazie alla collaborazione con gli Istituti Comprensivi Aurora-Parini, Pertini e Sidoli, e con le Direzioni Didattiche Anna Frank e Salgari. Nel gruppo c’erano anche i figli delle famiglie che ogni giorno ci chiedono aiuto allo Specchio Point, lo sportello di via Santa Maria 6, dove diamo una mano a chi ha più bisogno.
Per il 2020 erano previsti 150 posti, un’ondata di nuove amicizie e di sorrisi. Tutto cancellato dalla pandemia e dalle norme anti-contagio. Ma il progetto non si ferma, anzi, sarà ancora rafforzato per affrontare l’emergenza sociale causata dal Coronavirus. In migliaia di case non si riesce nemmeno più a fare la spesa: le vacanze stanno diventano un miraggio. E invece sono un diritto di ogni bambino. Specchio continuerà a difendere quel diritto.