Povertà

Povertà

Fondo di Solidarietà

Cosa facciamo Povertà Fondo di Solidarietà

Ogni giorno siamo accanto ai più fragili

Siamo quelli delle scuole dopo i terremoti: ne abbiamo ricostruite 26 in tutto il mondo, a tempo record, dopo le più gravi tragedie degli ultimi trent’anni. Siamo quelli delle Tredicesime dell’Amicizia: ogni Natale, dal 1976, doniamo un assegno ai nonni dimenticati da tutti. Siamo que...

Siamo quelli delle scuole dopo i terremoti: ne abbiamo ricostruite 26 in tutto il mondo, a tempo record, dopo le più gravi tragedie degli ultimi trent’anni. Siamo quelli delle Tredicesime dell’Amicizia: ogni Natale, dal 1976, doniamo un assegno ai nonni dimenticati da tutti. Siamo quelli che nelle emergenze intervengono subito: per il Coronavirus siamo in prima linea dall’inizio della pandemia e abbiamo trasformato oltre 10 milioni di euro di donazioni in macchinari per gli ospedali, tablet per le scuole, sussidi per le imprese, e spese gratuite per gli anziani e le famiglie bisognose.

Ma abbiamo altri 70 progetti attivi, a Torino, in Italia e nel mondo, e ogni giorno aiutiamo centinaia di persone in difficoltà grazie a micro-interventi sul territorio: più piccoli, eppure essenziali per coloro che ne beneficiano. Vengono finanziati grazie al Fondo di Solidarietà e sostengono i bimbi come Simone, che lotta contro una malattia unica al mondo. Le mamme come Carmela, sola contro un cancro e mille difficoltà economiche. Poi i senzatetto di Casa Santa Luisa, a cui le suore di via Nizza distribuiscono la colazione ogni giorno. O ancora i ragazzi delle palazzine dell’ex-Moi e di Barriera di Milano, a cui abbiamo dedicato attività di scolarizzazione e integrazione.

Con questo Fondo vengono aiutate, in modo particolare, le 12 persone che assistiamo ogni giorno con lo Specchio Point, il nostro sportello di ascolto in centro a Torino. Un pronto soccorso dove affrontiamo le piccole emergenze quotidiane dei più poveri: una bolletta in sospeso, una visita medica troppo costosa, l’affitto che non si riesce più a pagare. Le richieste sono in costante aumento, come quelle da parte di enti e associazioni che trovano in Specchio un riferimento e un supporto fondamentale: dalle pubbliche assistenze alle associazioni impegnate nell’inclusione delle persone con disabilità.

Mostra di più Chiudi
La tua donazione
Fondo di Solidarietà
50 €
100 €
200 €
Chi sei
Privato
Azienda
Ente
Dati anagrafici
Se inserisci i tuoi dati, la tua donazione sarà fiscalmente rilevante
Inserisci una mail valida, ti invieremo lì la ricevuta.
La tua dedica
Abbiamo una tradizione: pubblichiamo le donazioni che riceviamo e le dediche dei nostri donatori.
Le trovi tutte nella sezione Le vostre offerte. Come vuoi vedere la tua?
Attenzione: rileggi bene la tua dedica! Non sarà possibile modificarla.
Modalità di pagamento
PayPal  
Carta di creditoCarta di credito
SatispaySatispay
Pagamenti sicuri con paypal e nexi

Photo gallery

News correlate

06/02/2023
A scuola di bici: incontri di educazione stradale
Leggi l'articolo
21/11/2022
Due cuori e un'automobile: “Con la mia compagna vivo dentro una Lancia Y”
Leggi l'articolo
02/11/2022
Contro il caro bollette, incontro anche a Cuneo il 5 novembre
Leggi l'articolo
20/10/2022
Caro bollette, incontro sabato anche ad Asti
Leggi l'articolo

Altri progetti dell'area "Povertà"

Povertà
Torino
Per Damiano
Amputato ad una gamba, oppresso dai debiti e col costante rischio di morire
Dona oradona-ora
Povertà
Pezzolo Valle Uzzone
Per Susanna
Ha perso tutto nell’incendio della casa
Dona oradona-ora
Povertà
Torino
Forza Mamme
Aiutiamo 100 mamme sole e i loro bimbi
Dona oradona-ora
Povertà
Torino
Protesi dentarie gratuite
Tutti hanno il diritto di tornare a sorridere
Dona oradona-ora
Povertà
Torino
Colazioni dei poveri
Ogni mattina un pasto caldo per 150 senzatetto
Dona oradona-ora