Mondo

Mondo

Per i bimbi di Hargheisa

Cosa facciamo Mondo Per i bimbi di Hargheisa
Un ospedale per salvare la vita a centinaia di neonati
Hargheisa è la capitale del Somaliland. Terra difficile, di grande povertà, assalita dalle desertificazioni di tante aree limitrofe. Qui, Specchio dei tempi ha costruito nel 2013 un ospedale pediatrico. Cinquanta posti letto, oltre cinquanta dipendenti. Qui ogni giorno decine di bambini vengono c...

Hargheisa è la capitale del Somaliland. Terra difficile, di grande povertà, assalita dalle desertificazioni di tante aree limitrofe. Qui, Specchio dei tempi ha costruito nel 2013 un ospedale pediatrico. Cinquanta posti letto, oltre cinquanta dipendenti. Qui ogni giorno decine di bambini vengono curati, i più gravi ricoverati. Ogni giorno, da quasi dieci anni, viene salvata qualche vita.

Negli ultimi mesi, la grave siccità che ha colpito il corno d’Africa insieme al rogo del grande mercato di Hargeisa (la principale fonte di sostentamento per la popolazione), ci hanno indotti a tornare con tre differenti programmi: uno a sostegno del reparto di neonatologia dell’ospedale pediatrico (dove troppi bambini muoiono ancora), un altro a sostegno dell’assistenza ai bimbi che abitano nei poverissimi campi intorno alla città e un altro per la formazione di giovani chirurghi pediatrici locali. 

Torniamo in Somaliland per donare speranza a tanti bambini. In un paese dove una compressa di Imodium ed una sacca di fisiologica possono davvero decidere la vita dei piccoli pazienti. Lo facciamo con la solita determinazione, per costruire, per restare, per dare una mano concreta.

L’ospedale, che ha curato oltre 55.000 bambini dall’inizio dell’attività, era stato finanziato per l’80% dei costi di realizzazione e di gestione della struttura, grazie ai fondi raccolti dalla sottoscrizione de La Stampa contro la Carestia in Corno d’Africa. Nel 2016, come previsto dal memorandum firmato con il governo locale, lo abbiamo trasferito al Ministero della Sanità di quel paese. 

Dal 2018, però, ci siamo impegnati nel reparto di Neonatologia, dove ogni giorno sono ricoverati in media 5 neonati, di cui almeno 2 prematuri di basso peso. Con l’aiuto di un neonatologo e di due infermiere neonatologiche italiane abbiamo insegnato ai sanitari locali e ottenuto risultati rilevanti nella sopravvivenza ospedaliera. Le carenze di Hargheisa, infatti, sono soprattutto nella formazione del personale medico e paramedico, oltre che nelle apparecchiature. Questa situazione, tradotta nei risultati, vuol dire decine di bambini perduti ogni anno. Morti che sono evitabili. Vite che noi vogliamo salvare. 

12 Maggio 2022
Cureremo Adah nel nostro ospedale di Hargheisa
Daniele Regge* Daniele è un medico di Medacross, la onlus con cui collaboriamo in Asia e in Africa. Ci ha…
Leggi l'articolo
Mostra di più Chiudi
La tua donazione
Per i bimbi di Hargheisa - Fondo 584 - Per l'ospedale pediatrico di Hargheisa
50 €
100 €
200 €
Chi sei
Privato
Azienda
Ente
Dati anagrafici
Se inserisci i tuoi dati, la tua donazione sarà fiscalmente rilevante
Inserisci una mail valida, ti invieremo lì la ricevuta.
La tua dedica
Abbiamo una tradizione: pubblichiamo le donazioni che riceviamo e le dediche dei nostri donatori.
Le trovi tutte nella sezione Le vostre offerte. Come vuoi vedere la tua?
Attenzione: rileggi bene la tua dedica! Non sarà possibile modificarla.
Modalità di pagamento
PayPal  
Carta di creditoCarta di credito
Pagamenti sicuri con paypal e nexi

Photo gallery

Le vostre donazioni

News correlate

12/09/2022
Torniamo in Somaliland con Medacross
Leggi l'articolo
30/06/2022
Lavora nel nostro ospedale di Hargeisa
Leggi l'articolo
16/05/2022
Carestia, povertà, siccità: perché torniamo ad Hargeisa
Leggi l'articolo
12/05/2022
Cureremo Adah nel nostro ospedale di Hargheisa
Leggi l'articolo

Altri progetti dell'area "Mondo"

Mondo
Sri Lanka
Villaggio delle bambine
Il nostro impegno quotidiano contro la violenza sulle donne
Dona oradona-ora
Mondo
Ruanda
Adotta un bimbo ruandese
Regala un anno di scuola a uno studente
Dona oradona-ora
Mondo
Benin
Bimbe del Benin
Un luogo sicuro per salvarle dall’estrema povertà
Dona oradona-ora
Mondo
Myanmar
Aiutiamo i profughi del Myanmar
Diamo conforto a chi fugge dal terrore
Dona oradona-ora
Mondo
Crateus
In aiuto del Brasile
Pacchi alimentari contro il Covid e la fame
Dona oradona-ora
Mondo
Al Mansouri
Orti solidali in Libano
Con il Nizza Cavalleria accanto alle famiglie
Dona oradona-ora