Donazione famiglie bisognose online

Scopri i progetti di Lo Specchio dei Tempi, effettua adesso la tua donazione per le famiglie bisognose online

Se desideri effettuare la tua donazione per le famiglie bisognose online scopri i progetti di Specchio dei Tempi – Fondazione La Stampa dedicati alla ricerca:  tante iniziative dedicate alle persone in difficoltà  per dare voce alla tua generosità. La tua solidarietà è fondamentale per realizzare i nostri progetti. 

Scopri tutti i progetti attivi in questo momento, come effettuare donazioni onlinecome detrarre le tue offerte. Vedi anche le donazioni e i messaggi di chi, prima di te, ha effettuato delle offerte online o tramite altri canali. Nella sezione News le novità sulle nostre iniziative, in Donazioni online altre notizie utili.

Scopri di più sulle donazioni per le famiglie bisognose ed effettua adesso la tua donazione.

emergenza-coronavirus

Emergenza Coronavirus, detrazione fiscale per chi effettua donazioni

Emergenza Coronavirus, detrazione fiscale per chi effettua donazioni

Detrazione del 30% per le donazioni fino a 30mila euro per le persone fisiche. Piena deducibilità per le imprese
1. Per le erogazioni liberali in denaro e in natura, effettuate nell’anno 2020 dalle persone fisiche in favore di fondazioni e associazioni legalmente riconosciute senza scopo di lucro, finalizzate a finanziare gli interventi in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 spetta una detrazione dall’imposta lorda ai fini dell’imposta sul reddito pari al 30%, per un importo non superiore a 30.000 euro.

DONA ORA

Per le erogazioni liberali in denaro e in natura a sostegno delle misure di contrasto all’emergenza epidemiologica da COVID-19, effettuate nell’anno 2020 dai soggetti titolari di reddito d’impresa:

A. Si applica l’articolo 27 della legge 13 maggio 1999, n. 133 e cioè le erogazioni liberali in denaro effettuate in favore delle popolazioni colpite da eventi di calamità’ pubblica o da altri eventi straordinari anche se avvenuti in altri Stati, per il tramite di fondazioni, di associazioni, di comitati e di enti sono deducibili dal reddito d’impresa integralmente e non sono soggetti all’imposta sulle donazioni.

B. Ai fini dell’IRAP , le erogazioni liberali di cui al periodo precedente sono deducibili nell’esercizio in cui sono effettuate.

DONA ORA

COME DONARE

Chi vuole essere con noi potrà farlo con donazioni online agli ospedali per il Coronavirus, quindi in totale sicurezza, causale «Emergenza Coronavirus», Fondo 112, con versamenti con carta di credito qui, con un bonifico sul conto intestato a Specchio dei tempi, via Lugaro 15, 10126 Torino, IBAN: IT67 L0306909 6061 0000 0117 200, Banca Intesasanpaolo oppure sul conto corrente postale 1035683943, intestato a Specchio dei tempi. E’ anche possibile usare l’applicazione Satispay.

In sintesi:

  • » donazioni di privati: detrazione del 30% fino a 30.000 euro
  • » donazioni di imprese: deducibili integralmente dal reddito d’impresa senza limiti + deducibili dall’IRAP già quest’anno
  •  Coronavirus e modello 730: come fare le donazioni e ottenere le detrazioni

Per ottenere le detrazioni fiscali nel modello 730 è necessario che le donazioni siano effettuate con mezzi di pagamento tracciabili. Nel caso di somme versate alla Fondazione Specchio dei tempi, sono detraibili tutte le donazioni ricevute ad esclusione di quelle in contanti.

Dal 1° gennaio 1998 le offerte versate alla Fondazione La Stampa – Specchio dei tempi godono di agevolazioni fiscali.

Giochi di magia per bambini

Giochi di magia per bambini

Laboratori di magia per bambini online

Lasciati coinvolgere: i giochi di magia per bambini proposti da Specchio dei Tempi saranno una piacevole colonna sonora per l’estate in famiglia. Un’occasione per crescere, per mettersi in gioco, per divertirsi tutti insieme. Perché la Magia insegna proprio questo: se ti impegni, tutto è possibile. Anche i limiti – che sembrano insuperabili – diventano trampolini di lancio per dimostrare, a se stessi e agli altri, che siamo nati per stupire, per raggiungere traguardi impensati. Specchio dei Tempi propone per tutta l’estate, da Giugno a Settembre, un’interessante iniziativa che comprende tanti giochi e laboratori di magia per bambini online.

 

GUARDA IL VIDEO

 

Trucchi di magia per bambini

Mare, montagna, oppure città? Non importa, spesso per catturare l’attenzione dei bambini, per rivedere nei loro occhi quello sguardo attento e curioso, non ci vuole molto. Non è proprio il caso di fare chilometri di strada: prova a proporre ai tuoi figli (o ai tuoi nipoti) i trucchi di magia per bambini, vedrai il risultato! E’ sufficiente seguire i laboratori online, provare e riprovare i trucchi a casa, per sentirsi subito protagonisti. Ma non finisce qui, l’iniziativa di Specchio dei Tempi per le giovani leve è molto, molto più interessante.

Tutorial trucchi di magia per bambini

Dal 24 Giugno fino a Settembre, Specchio dei Tempi lancia quattro puntate e altrettanti Tutorial di trucchi di magia per bambini. L’iniziativa è rivolta ai bambini delle scuole elementari, ma non lascerà indifferenti neppure gli adulti! Ogni bambino è invitato a guardare le lezioni online – magari insieme agli amici oppure ad un adulto, per trascorrere del tempo di qualità in modo alternativo! – ed esercitarsi a casa per fare gli stessi giochi. Poi potrà realizzare un video della sua performance, della durata massima di 90 secondi, ed inviarlo a Specchio dei Tempi attraverso un semplice messaggio Whatsapp. Ricordati anche di compilare i fogli per la liberatoria alla pubblicazione. I video migliori saranno pubblicati sulla pagina e tutti i bambini che invieranno 4 video – uno per ogni Tutorial – riceveranno una sorpresa dalla Fondazione.

 

Come stupire i bambini con la magia

Lo sanno bene Luca Bono, giovane illusionista Torinese, cresciuto al Circolo della Magia dei bambini, ma anche Beppe Brondino e Nella Zorà, già protagonisti di “A casa dei maghi”, programma finanziato da Specchio dei Tempi, che ha conquistato tanti bambini lo scorso anno. Come stupire i bambini con la magia? Come conquistarli e suscitare il loro interesse? I Giochi di magia per bambini sono alleati della loro educazione, perché lanciano le sfide alla loro creatività, solleticano la loro capacità di mettersi in gioco, stimolano la loro competitività in modo sano e richiedono una buona dose di impegno. Finalmente dei “compiti magici” davvero piacevoli, pensati per allietare l’estate 2020 di adulti e bambini!

5×1000 a chi va

5×1000 a chi va? Scopri insieme a noi a chi destinarlo.

A chi va il 5×1000? I soggetti beneficiari possono essere diversi: scegline uno per devolvere parte della tua imposta IRPEF a favore di associazioni di volontariato, ricerca sanitaria e universitaria, beni culturali e attività di carattere sociale.

Destinare il 5×1000 è davvero semplice: compila l’apposita sezione nel modello 730, Cu o Modello Redditi  (ex Unico), inserendo firma e codice fiscale dell’associazione prescelta, se lo desideri. Il 5×1000 può essere anche destinato alle attività promosse dal tuo comune di residenza oppure ad una categoria generica. Si tratta di un’iniziativa davvero utile, che permette ai contribuenti di diventare parte attiva nella solidarietà. Se desideri conoscere tutte le associazioni e gli enti iscritti all’elenco, visita il sito dell’Agenzia delle Entrate.

Puoi destinare  il tuo 5×1000 anche alla Fondazione La Stampa – Specchio dei tempi: il tuo contributo sarà utilizzato per iniziative di carattere sociale a favore di persone in difficoltà, famiglie povere, bambini malati, anziani soli, paesi del Terzo Mondo e popolazioni colpite da calamità naturali. Ma anche per sostenere il restauro di beni architettonici e ospedali della città di Torino, la ricerca contro il cancro e l’Ircc di Candiolo, la cardioprotezione e vari progetti con le scuole e le associazioni del territorio piemontese.

 Come?

Quando stai preparando la dichiarazione dei redditi, nella sezione “Scheda per la scelta della destinazione del 5 per mille della tua imposta ”, inserisci il codice fiscale della Fondazione La Stampa-Specchio dei tempi CF.97507260012 e firma l’apposito quadro.
Il 5×1000 della tua imposta sul reddito verrà destinato ai nostri progetti.

Per informazioni complete sulla scadenza 5×1000 
visita il sito dell’Agenzia delle Entrate


Donazione ricerca cancro online

Scopri i progetti di Lo Specchio dei Tempi, effettua adesso la tua donazione per la ricerca contro il cancro online

Se desideri effettuare la tua donazione per la ricerca contr il cancro online scopri i progetti di Specchio dei Tempi – Fondazione La Stampa dedicati alla ricerca:  tante iniziative dedicate agli ammalati  per dare voce alla tua generosità. La tua solidarietà è fondamentale per realizzare i nostri progetti. 

Scopri tutti i progetti attivi in questo momento, come effettuare donazioni online, come detrarre le tue offerte. Vedi anche le donazioni e i messaggi di chi, prima di te, ha effettuato delle offerte online o tramite altri canali. Nella sezione News&Eventi le novità sulle nostre iniziative, in Donazioni online altre notizie utili.

Scopri di più sulle donazioni per la ricerca contro il cancro ed effettua adesso la tua donazione.

 

Donazione terremoto Amatrice

Donazione terremoto Amatrice

Donazione terremoto Amatrice

Effettua adesso la tua donazione per il terremoto di Amatrice

Se desideri effettuare la tua donazione per il terremoto di Amatrice, scopri il progetto di Specchio dei Tempi – Fondazione La Stampa per le zone terremotate del Centro Italia:  tante iniziative, per ricostruire Arquata del Tronto e i comuni limitrofi, dal complesso scolastico alla palestra. La tua solidarietà è fondamentale per realizzare i nostri progetti.  Da Arquata del Tronto ad Amatrice: la raccolta fondi continua e  ha bisogno anche del suo sostegno.

Scopri tutti i progetti attivi in questo momento, come effettuare donazioni onlinecome detrarre le tue offerte. Vedi anche le donazioni e i messaggi di chi, prima di te, ha effettuato delle offerte online o tramite altri canali. Nella sezione News le novità sulle nostre iniziative, in Donazioni online altre notizie utili.

Scopri di più nella sezione calamità ed effettua adesso la tua donazione.

A chi devolvere 5×1000

A chi devolvere il 5×1000? Scopri insieme a noi a chi destinarlo.

A chi devolvere il 5×1000? I soggetti beneficiari possono essere diversi: scegline uno per devolvere parte della tua imposta IRPEF a favore di associazioni di volontariato, ricerca sanitaria e universitaria, beni culturali e attività di carattere sociale.

Devolvere il 5×1000 è davvero semplice: compila l’apposita sezione nel modello 730, Cu o Modello Redditi  (ex Unico), inserendo firma e codice fiscale dell’associazione prescelta, se lo desideri. Il 5×1000 può essere anche destinato alle attività promosse dal tuo comune di residenza oppure ad una categoria generica.  

Si tratta di un’iniziativa davvero utile, che permette ai contribuenti di diventare parte attiva nella solidarietà. Se desideri conoscere tutte le associazioni e gli enti iscritti all’elenco, visita il sito dell’Agenzia delle Entrate.

Contributi ricevuti da pubbliche amministrazioni e soggetti equiparati ai sensi della Legge 4 agosto 2017, n.124 – articolo 1, commi 125-129 (secondo le indicazioni operative della Circolare n. 2/2019 – Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali):

Per informazioni complete sulla scadenza 5×1000 2021
visita il sito dell’Agenzia delle Entrate


 Come?

Quando stai preparando la dichiarazione dei redditi, nella sezione “Scheda per la scelta della destinazione del 5 per mille della tua imposta ”, inserisci il codice fiscale della Fondazione La Stampa-Specchio dei tempi CF.97507260012 e firma l’apposito quadro.
Il 5×1000 della tua imposta sul reddito verrà destinato ai nostri progetti.

5×1000 Associazioni culturali

5×1000 ASSOCIAZIONI CULTURALI

Destina il tuo 5×1000 ad associazioni culturali oppure ad iniziative di carattere sociale.

Puoi devolvere il 5×1000 ad Associazioni Culturali, alla Ricerca, ad Associazioni di Volontariato, ad Onlus che propongono iniziative di carattere sociale, al tuo Comune di residenza. Compilando la sezione apposita nei modelli 730, Cu o Modello Redditi  (ex Unico), potrai destinare il 5×1000 della tua imposta IRPEF ad uno dei soggetti prescelti oppure ad una categoria generica.

Scegli di destinare il tuo 5×1000 alla Fondazione La Stampa – Specchio dei tempi: te ne saremo grati! I nostri progetti sono rivolti a persone in difficoltà, famiglie povere, bambini malati, anziani, popolazioni colpite da calamità naturali. Sosteniamo anche il restauro di beni architettonici e ospedali della città di Torino, la ricerca contro il cancro e l’Ircc di Candiolo, la cardioprotezione e vari progetti con le scuole e le associazioni del territorio piemontese.

 Come?

Quando stai preparando la dichiarazione dei redditi, nella sezione “Scheda per la scelta della destinazione del 5 per mille della tua imposta ”, inserisci il codice fiscale della Fondazione La Stampa-Specchio dei tempi CF.97507260012 e firma l’apposito quadro.
Il 5×1000 della tua imposta sul reddito verrà destinato ai nostri progetti.

 

Per informazioni complete sulla scadenza 5×1000
visita il sito dell’Agenzia delle Entrate

 


 

 

5×1000 ricerca sanitaria

Scopri come destinare il 5×1000 alla ricerca sanitaria oppure ad iniziative di carattere sociale.

 

Desideri destinare il 5×1000 alla ricerca sanitaria oppure ad iniziative di carattere sociale? Scegli in modo autonomo, tra tante onlus, organizzazioni, fondazioni ecc inserite nell’elenco dell’Agenzia delle Entrate. Il tuo gesto sarà fondamentale per sostenere attività di ricerca oppure iniziative di intervento a sostegno di categorie di popolazione bisognose.

Se scegli di destinare il tuo 5×1000 alla Fondazione La Stampa – Specchio dei tempi, il tuo contributo sarà utilizzato per iniziative di carattere sociale a favore di persone in difficoltà, famiglie povere, bambini malati, anziani soli, paesi del Terzo Mondo e popolazioni colpite da calamità naturali. Ma anche per il restauro di beni architettonici e ospedali della città di Torino, per sostenere la ricerca contro il cancro e l’Ircc di Candiolo, la cardioprotezione e vari progetti con le scuole e le associazioni del territorio.

 Come?

Quando stai preparando la dichiarazione dei redditi, nella sezione “Scheda per la scelta della destinazione del 5 per mille della tua imposta ”, inserisci il codice fiscale della Fondazione La Stampa-Specchio dei tempi CF.97507260012 e firma l’apposito quadro.
Il 5×1000 della tua imposta sul reddito verrà destinato ai nostri progetti.

 

Per informazioni complete sulla scadenza 5×1000
visita il sito dell’Agenzia delle Entrate

 


 

 

5×1000 RICERCA CANCRO

Scopri come destinare il 5×1000 alla ricerca contro il cancro oppure ad iniziative di carattere sociale.

Puoi destinare il 5×1000 alla ricerca contro il cancro, alla ricerca universitaria oppure ad enti riconosciuti, che propongono progetti di carattere sociale, a favore di categorie bisognose. L’elenco completo dei soggetti beneficiari è disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate. Puoi scegliere inoltre di lasciare il 5×1000 al tuo comune di residenza.

Se decidi di destinare il tuo 5×1000 alla Fondazione La Stampa – Specchio dei tempi, il tuo contributo sarà utilizzato per iniziative sociali a favore di persone in difficoltà, famiglie povere, bambini malati, anziani soli, paesi del Terzo Mondo e popolazioni colpite da calamità naturali. Ma anche per sostenere il restauro di beni architettonici e ospedali della città di Torino, la ricerca contro il cancro e l’Ircc di Candiolo, la cardioprotezione e vari progetti con le scuole e le associazioni del territorio piemontese.

 Come?

Quando stai preparando la dichiarazione dei redditi, nella sezione “Scheda per la scelta della destinazione del 5 per mille della tua imposta ”, inserisci il codice fiscale della Fondazione La Stampa-Specchio dei tempi CF.97507260012 e firma l’apposito quadro.
Il 5×1000 della tua imposta sul reddito verrà destinato ai nostri progetti.

 

Per informazioni complete sulla scadenza 5×1000 
visita il sito dell’Agenzia delle Entrate

 


 

 

Raccolta fondi online

Specchio dei tempi, lo spazio sicuro per la raccolta fondi online

Specchio dei Tempi si fa portavoce dei bisogni dei cittadini e favorisce la solidarietà attraverso la possibilità di partecipare a una raccolta fondi online. Promuoviamo iniziative sociali e progetti di valore, per sostenere persone o categorie in difficoltà: ogni donazione è rendicontata, ogni progetto è spiegato nel dettaglio. Aiutare gli altri significa creare un mondo migliore.

Specchio dei Tempi è nato come rubrica di La Stampa, ideata dal direttore Giulio De Benedetti, nel 1955: è la parte del giornale riservata ai lettori, che possono raccontare esperienze personali, denunciare ingiustizie sociali ecc. Ma è anche il punto di incontro con chi desidera aiutare, sostenere, smuovere le acque, proporre soluzioni. Da qui l’esigenza di una struttura più organizzata: la Fondazione La Stampa – Specchio dei Tempi, iscritta nel registro delle Onlus nel 1998, con sede ha Torino, ha l’obiettivo di concretizzare queste iniziative.

Scopri tutti i progetti attivi in questo momento, come effettuare donazioni online, come detrarre le tue offerte. La solidarietà, attraverso Specchio dei Tempi, ha infinite forme: raccolta fondi per terremotati, per bambini in difficoltà, per anziani, per la ricerca contro il cancro,  per gli ospedali,  per famiglie bisognose. Scopri anche le offerte e i messaggi di chi, prima di te, ha effettuato delle donazioni online o tramite altri canali. Nella sezione News&Eventi le novità sulle nostre iniziative.

Effettua adesso la tua donazione.

 

Raccolta fondi ricerca cancro

Partecipa anche tu alla raccolta fondi per la ricerca contro il cancro online

Se desideri partecipare alla raccolta fondi per la ricerca contro il cancro online scopri i progetti di Specchio dei Tempi – Fondazione La Stampa dedicati alla ricerca:  tante iniziative per dare voce alla tua generosità. La tua solidarietà è fondamentale per realizzare i nostri progetti. 

Scopri tutti i progetti attivi in questo momento, come effettuare donazioni online, come detrarre le tue offerte.

Vedi anche le donazioni e i messaggi di chi, prima di te, ha effettuato delle offerte online o tramite altri canali.

Nella sezione News&Eventi le novità sulle nostre iniziative, in Raccolta fondi online altre notizie utili.

Scopri di più sulle donazioni per la ricerca contro il cancro ed effettua adesso la tua donazione.