Specchio dei tempi porta nuovi aiuti nei comuni alluvionati del Piemonte

Brusasco, Monteu da Po, Cavagnolo, Lauriano e San Raffaele Cimena: sono questi i Comuni del Piemonte che ieri hanno ricevuto nuovi aiuti economici diretti e un concreto sostegno alla ripartenza da parte della Fondazione Specchio dei tempi.

In rappresentanza della Fondazione, il Dr Andrea Gavosto, Consigliere Delegato, e Elisabetta Galli, Responsabile dei Progetti, hanno consegnato personalmente gli aiuti accompagnati da Fiorenzo Borello, proprietario dei supermercati Borello, e dalla Consigliera Regionale Gianna Pentenero.

La visita si inserisce nel più ampio programma di interventi avviati da Specchio dei tempi per sostenere famiglie e comunità colpite dall’alluvione che ha devastato il territorio nei giorni scorsi, con l’obiettivo di garantire supporto immediato e mezzi per ripartire in modo concreto e dignitoso.

Come donare per l’emergenza

Tutti possono contribuire alla raccolta fondi “Alluvione Piemonte” sul sito ufficiale di Specchio dei tempi tramite carta di credito e PayPal. In alternativa, si può effettuare un bonifico bancario intestato a Fondazione La Stampa – Specchio dei tempi, via Lugaro 15, 10126 Torino, al codice IBAN IT67 L0306909 6061 0000 0117 200, specificando nella causale: Alluvione Piemonte 2025.

Puoi donare anche direttamente sull’App di Satispay, andando su Servizi alla sezione Donazioni.

Tutti i fondi raccolti saranno gestiti con trasparenza e utilizzati direttamente per sostenere le famiglie e i territori maggiormente colpiti.

DONA ORA

Satispay al fianco di Specchio per aiutare le zone colpite dall’alluvione in Piemonte

A seguito dell’alluvione che sta mettendo a dura prova il Piemonte, anche questa volta Satispay chiama a raccolta la sua community di oltre 5,3 milioni di utenti per donare e sostenere, attraverso il servizio “Donazioni”, la campagna di raccolta fondi di Fondazione La Stampa – Specchio dei Tempi. La Fondazione da oltre 60 anni porta sostegno concreto alle persone in difficoltà o in scenari d’emergenza nazionali e internazionali, motivo per cui Satispay ha scelto di collaborarci già da anni.

Dona con Satispay

L’alluvione ha provocato l’esondazione del fiume Po, che ha raggiunto livelli critici superiori ai 6 metri in particolare nella zona di San Sebastiano, e ha causato frane, allagamenti diffusi e ingenti danni alle infrastrutture. Nelle zone più colpite – circa cento i comuni che includono Cavagnolo, Lauriano e le località circostanti – centinaia di persone sono state evacuate dalle proprie abitazioni, portando le autorità regionali a richiedere al governo la dichiarazione dello stato di emergenza per accedere a fondi straordinari e coordinare efficacemente gli interventi di soccorso e ripristino.

Dona con Satispay

Gli utenti di Satispay, aprendo il servizio “Donazioni”, troveranno in evidenza la raccolta di Fondazione La Stampa – Specchio dei tempi, a cui potranno contribuire versando l’importo desiderato (da pochi centesimi a importi più elevati, ogni donazione è importante) per supportare la Fondazione e compiere in pochi secondi un gesto che vale tanto.

Alberto Dalmasso, CEO e co-founder di Satispay, commenta: “A seguito dell’alluvione che ha colpito il Piemonte, abbiamo attivato subito il nostro servizio ‘Donazioni’ per un aiuto concreto alle zone colpite. La nostra community ha sempre dimostrato grande generosità nelle emergenze, e siamo certi che risponderà anche questa volta. Auspico che, come accadde a sostegno dell’Emilia-Romagna, la risposta dei nostri utenti possa continuare ad essere rapida e significativa per dare un concreto aiuto ai piemontesi. La collaborazione con Fondazione Specchio dei Tempi, che portiamo avanti da tempo, garantirà che ogni contributo, grande o piccolo, venga impiegato efficacemente dove c’è più bisogno”.

Dona con Satispay

Andrea Gavosto, Consigliere delegato di Fondazione La Stampa – Specchio dei tempi: “Da oltre 60 anni Specchio dei tempi è in prima linea per sostenere le popolazioni del territorio durante le grandi calamità naturali e anche questa volta non vogliamo lasciare soli i piemontesi colpiti dall’alluvione. Da tempo possiamo contare sul sostegno di Satispay e della sua generosa community di utilizzatori, che ringraziamo per essere sempre pronti all’ascolto e all’aiuto”. All’interno della sezione “Profilo” nello storico dei movimenti si potrà ottenere la ricevuta a fini di detrazione fiscale selezionando una o più donazioni effettuate.

Tutte le modalità di donazione

Tutti possono contribuire alla raccolta fondi “Alluvione Piemonte” sul sito ufficiale di Specchio dei tempi tramite carta di credito e PayPal. In alternativa, si può effettuare un bonifico bancario intestato a Fondazione La Stampa – Specchio dei tempi, via Lugaro 15, 10126 Torino, al codice IBAN IT67 L0306909 6061 0000 0117 200, specificando nella causale: Alluvione Piemonte 2025.

Puoi donare anche direttamente sull’App di Satispay, andando su Servizi alla sezione Donazioni.

Alluvione in Piemonte, Specchio dei tempi in campo con i primi aiuti e 60.000 euro raccolti.

Mentre il Piemonte affronta l’ennesima emergenza causata da piogge torrenziali e allagamenti, Fondazione La Stampa Specchio dei tempi si è mobilitata per portare aiuto concreto alle popolazioni del Canavese, del Pinerolese, della Val di Susa e poi ai Comuni del Chivassese come San Raffaele Cimena e limitrofi, Monteu da Po, Lauriano, Brusasco e Cavagnolo (dove è stato allestito un centro per accogliere gli sfollati). La raccolta fondi ha già superato quota 60 mila euro (30 dei quali donati da Borello Supermercati).

Come donare per l’emergenza

Tutti possono contribuire alla raccolta fondi “Alluvione Piemonte” sul sito ufficiale di Specchio dei tempi tramite carta di credito e PayPal. In alternativa, si può effettuare un bonifico bancario intestato a Fondazione La Stampa – Specchio dei tempi, via Lugaro 15, 10126 Torino, al codice IBAN IT67 L0306909 6061 0000 0117 200, specificando nella causale: Alluvione Piemonte 2025.

Puoi donare anche direttamente sull’App di Satispay, andando su Servizi alla sezione Donazioni.

DONA ORA

Tutti i fondi raccolti saranno gestiti con trasparenza e utilizzati direttamente per sostenere le famiglie e i territori maggiormente colpiti.

 

Specchio dei tempi interviene per l’alluvione in Piemonte: stanziati €10.000 euro e via alla raccolta fondi

Di fronte all’emergenza che ha colpito diverse aree del Piemonte a causa delle piogge torrenziali e degli allagamenti, la Fondazione La Stampa – Specchio dei tempi si è immediatamente attivata, stanziando un primo contributo di 10.000 euro e lanciando una sottoscrizione straordinaria a favore delle comunità colpite.

Le zone maggiormente interessate dall’ondata di maltempo sono il Canavese, San Raffaele Cimena e limitrofi, Monteu da Po, Cavagnolo e Val di Susa, dove si registrano danni significativi e numerose famiglie in difficoltà.

Non lasciamoli soli” è l’appello della Fondazione, che da anni interviene al fianco dei cittadini nei momenti più critici. I primi fondi serviranno per avviare interventi di emergenza: dalla consegna di beni di prima necessità agli aiuti economici diretti, fino al supporto concreto alla ripartenza.

Come donare per l’emergenza

È possibile contribuire alla raccolta fondi “Alluvione Piemonte” sul sito ufficiale di Specchio dei tempi tramite carta di credito, PayPal e Satispay. In alternativa, si può effettuare un bonifico bancario intestato a Fondazione La Stampa – Specchio dei tempi, via Lugaro 15, 10126 Torino, al codice IBAN IT67 L0306909 6061 0000 0117 200, specificando nella causale: Alluvione Piemonte 2025.

Tutti i fondi raccolti saranno gestiti con trasparenza e utilizzati direttamente per sostenere le famiglie e i territori maggiormente colpiti.