Mauriziano, donata la terza sala radiologica

Angelo Conti

C’è l’intelligenza artificiale nel cuore della nuova sala radiologica robotica donata stamattina da Specchio dei tempi all’Ospedale Mauriziano. E’ la più avanzata d’Italia, nella sua categoria. Ed è proprio il ricorso all’intelligenza artificiale che consente, attraverso l’interpretazione e la comparazione di milioni di dati ed algoritmi, di scegliere come meglio muovere la camera di ripresa, ottenere immagini più definite ed anche di dosare esattamente la quantità di raggi X.

L’apparecchio YSIOX.PREE di Siemens completa così un trittico di donazioni di Specchio dei tempi dopo quella della prima sala radiologica e poi quella della Tac a 128 strati (su mandato di Giuseppe e Gabriella Ferrero). Specchio dei tempi ha complessivamente investito, in queste tre sale diagnostiche e nel sostegno durante la pandemia all’ospedale di corso Turati, circa 895.000 euro. Saranno circa 65.000 i torinesi che, ogni anno, che potranno beneficiarne usufruendo di strumentazioni estremamente sofisticate e comunque d’assoluta avanguardia tecnico-scientifica.

Maurizio Dall’Acqua, direttore generale del Mauriziano, ha voluto ricordare la forte intesa fra Specchio dei tempi e il suo ospedale: “Una sinergia che abbiamo apprezzato soprattutto nel periodo più critico della pandemia, quando gli aiuti sono stati costanti e realmente preziosi”. Gli ha fatto eco il presidente di Specchio, Lodovico Passerin d’Entreves: “La nostra fondazione, da 66 anni, ha a cuore la salute dei torinesi e quindi restiamo e resteremo accanto ai nostri ospedali per donare cure e speranza”.

Stefano Cirillo, il primario di radiologia, ha sottolineato la forte innovazione contenuta nelle apparecchiature donate: “La macchina ci fornisce immagini di straordinaria qualità che ci consentono referti più rapidi e precisi, e permette al paziente di assorbire molte meno radiazioni che non in passato, elemento questo molto importante quando il paziente è giovane. Sono risultati straordinari che aiutano moltissimo sia nella diagnosi e sia nell’individuazione dei percorsi di cura”.

Dona Ora

Al Mauriziano un nuovo hub radiologico

Angelo Conti

Stiamo completando, in questi giorni, un progetto fortemente innovativo che consentirà, grazie a Specchio dei tempi ed ai suoi donors, di dotare il Mauriziano di un hub radiologico di assoluta avanguardia.

Dopo aver fornito, mesi fa, la prima sala radiologica all’ospedale di corso Turati, ci siamo poi concentrati su una Tac di altissima gamma che (grazie ad una donazione di Giuseppe e Gabriella Ferrero in memoria dei genitori) Specchio dei tempi è riuscito a mettere in funzione in pochissimi mesi e che, da inizio febbraio, ha iniziato a “lavorare” a pieno regime, come testimoniano le immagini che vedete qui. Ma non è finita: a inizio marzo, inaugureremo il terzo macchinario, un’altra RX a bassissimo impatto che accomunerà immagini di grande qualità a minime radiazioni per i pazienti.

Siamo fieri di aver fornito al Mauriziano ed al primario della radiologia Stefano Cirillo strumenti di tecnologia avanzatissima per vegliare sulla vita di tutti i torinesi.

 

Inaugurata la nuova tac del Mauriziano

Angelo Conti

E’ stata inaugurata stamattina la Tac di alta gamma che Specchio dei tempi, grazie alla generosa donazione di un imprenditore torinese, ha donato all’Ospedale Mauriziano e soprattutto ai torinesi.

La Revolution EVO, costruita a Milwakee negli Stati Uniti, è la TAC di ultima generazione di General Electric in grado di acquisire fino a 128 strati in unica rotazione e trasformare anche gli esami più complessi in esami di routine. È in grado di acquisire l’intero cuore in pochi grazie secondi alla risoluzione spaziale massima di 0.28 mm, senza artefatti da movimento ed a frequenza cardiaca controllata.

Si possono inoltre eseguire studi di perfusione dinamici degli organi: es. encefalo, polmone, fegato e reni, ecc., eseguire l’imaging 3D e visualizzare il flusso vascolare e le sue proprietà cinetiche. Il sistema Revolution CT EVO dispone della nuova generazione di algoritmi di riduzione della dose di raggi X che consentono di ottenere immagini di qualità eccezionale con una riduzione della dose fino all’82%. Questa Tac risulterà preziosa anche nelle cure al Covid ed alle patologie ad esso correlate.

All’inaugurazione, stamane alle 13, sono intervenuti il governatore del Piemonte Cirio, l’assessore alla Sanità Icardi, il direttore de La Stampa Massimo Giannini e il presidente di Specchio dei tempi Passerin d’Entreves.

Vicini a Torino, sempre.

Una nuova tac al Mauriziano: dono di Natale ai torinesi

Angelo Conti

Specchio dei tempi, grazie ad una importante donazione di un imprenditore torinese, in queste ore sta completando la installazione all’Ospedale Mauriziano di una tac di ultimissima generazione (una General Electric costruita su misura a Milwakee negli Stati Uniti) che consentirà diagnosi più rapide e più accurate.

La stiamo montando e testando: il 22 dicembre la inaugureremo.
Vicini a Torino, sempre.

Covid, un defibrillatore per il pronto soccorso del Mauriziano

di Angelo Conti

La nuova area di pronto soccorso dell’ospedale Mauriziano, aperta ieri pomeriggio in emergenza, era priva di un defibrillatore per contrastare eventuali arresti cardiaci improvvisi, sempre possibili nei malati Covid. Specchio dei tempi è subito intervenuto con Piemonte Cuore (grazie a Marcello Segre) fornendo al pronto soccorso del Mauriziano, uno dei nostri defibrillatori automatici di scorta. Già operativo, dalle 13 di oggi, in un reparto che sta affrontando la drammatica ondata di cure e ricoveri.

Siamo in prima linea. Tutti giorni. Sempre. Chi vuole essere con noi può aiutarci donando qui.

Celly dona 200 auricolari a Specchio: un aiuto per i malati del Mauriziano

Di Lucia Caretti

Duecento auricolari bluetooth per i malati costretti a convivere con i caschi respiratori ad ossigeno. Grazie al dono di Celly Spa Specchio dei tempi ha potuto accogliere la richiesta dell’Ospedale Mauriziano: aiutare i malati Covid che erano più isolati a causa della terapia. Un piccolo gesto fondamentale per centinaia di famiglie. Grazie a questi auricolari, ora i pazienti possono comunicare con il mondo esterno: in particolare possono telefonare ai parenti, dare informativa del loro stato di salute e trovare un minimo di conforto.

Al Mauriziano e agli ospedali piemontesi Specchio ha donato decine di macchinari e quasi mezzo milione di dispositivi di protezione individuale. Sono stati raccolti più di 8 milioni di euro da più di 11 mila donazioni. E tutti possono aiutare la fondazione in questa battaglia contro il virus.

COME DONARE
Chi vuole essere con Specchio dei tempi potrà farlo con donazioni online, quindi in totale sicurezza, con causale «Emergenza Coronavirus», Fondo 112Le donazioni sono possibili con carta di credito qui, con un bonifico sul conto intestato a Specchio dei tempi, via Lugaro 15, 10126 Torino, IBAN: IT67 L0306909 6061 0000 0117 200, Banca Intesasanpaolo oppure sul conto corrente postale 1035683943, intestato a Specchio dei tempi. E’ anche possibile usare l’applicazione Satispay (qui non occorre causale, ogni aiuto è automaticamente destinato alla lotta al virus). E’ infine possibile donare anche sulla piattaforma “Rete del dono”. Qui sul sito (e sulle pagine Facebook, Instagram e Twitter) vengono più volte al giorno pubblicati aggiornamenti sull’andamento della sottoscrizione e sulle attività della fondazione a contrasto del Covid-19.

Specchio dona 40 mila guanti agli ospedali torinesi

di Lucia Caretti

Quarantamila guanti sterili per gli ospedali torinesi. E’ stata un’altra giornata di consegne per Specchio dei tempi: la fondazione ha distribuito guanti e cuffie chirurgiche al Mauriziano e all’Amedeo di Savoia, guanti e camici al Cottolengo, e guanti pure all’Unità di Crisi di Grugliasco, che coordina gli aiuti per il territorio. Specchio ha raggiunto le varie strutture con un furgone di Autocentauro, il gruppo piemontese che ha scelto di sostenere la onlus donando centomila euro e mettendo i suoi mezzi a disposizione.

[wds id=”128″]
 

Tre milioni di euro erano arrivati stamattina da Lavazza. E così, al termine di una giornata record, la sottoscrizione dei lettori de “La Stampa” sfiora quota quattro milioni di euro raccolti. Per la precisione: 3.906.480 euro da 4.289 donazioni. Risorse che continuano a trasformarsi in aiuti immediati. In stretta collaborazione con le istituzioni, Specchio sta ordinando materiali di consumo per rifornire rianimazioni e pronti soccorso, ma non solo: in settimana arriveranno pure monitor e macchinari alle Rianimazioni di Molinette e Mauriziano. Proseguono anche i progetti a favore degli anziani più poveri e soli (sono 1300 adesso quelli che ricevono la spesa a casa) e delle scuole.

COME DONARE

Chi vuole essere con Specchio dei tempi potrà farlo con donazioni online, quindi in totale sicurezza, con causale «Emergenza Coronavirus», Fondo 112Le donazioni sono possibili con carta di credito qui, con un bonifico sul conto intestato a Specchio dei tempi, via Lugaro 15, 10126 Torino, IBAN: IT67 L0306909 6061 0000 0117 200, Banca Intesasanpaolo oppure sul conto corrente postale 1035683943, intestato a Specchio dei tempi. E’ anche possibile usare l’applicazione Satispay (qui non occorre causale, ogni aiuto è automaticamente destinato alla lotta al virus). E’ infine possibile donare anche sulla piattaforma “Rete del dono”. Qui sul sito (e sulle pagine Facebook, Instagram e Twitter) vengono più volte al giorno pubblicati aggiornamenti sull’andamento della sottoscrizione e sulle attività della fondazione a contrasto del Covid-19.
Infospecchiodeitempionlus@lastampa.it; 011.6568376.

DONA ORA

[VIDEO] Specchio dei tempi donerà al Mauriziano due nuove radiologie

Specchio dei tempi ristrutturerà la Radiologia dell’Ospedale Mauriziano. Oggi le indagini strumentali eseguite in questo reparto vengono effettuate con apparecchiature obsolete e sfruttatissime: nelle due sale radiologiche, vengono effettuati (fra esami per pazienti esterni, ricoverati o provenienti dal pronto Soccorso) circa 64.000 prestazioni di radiologia tradizionale ogni anno. Le indagini effettuate sono prevalentemente contrastografiche (transiti, clismi, cistografie, digerenti, videofluorografie). Per tutti questi accertamenti la tecnologia è progredita moltissimo negli ultimi anni, mentre le apparecchiature del Mauriziano restavano sempre le stesse. La Fondazione ha stanziato 160mila euro per sostituirle.

Via libera al progetto del Mauriziano

Ieri pomeriggio, staff straordinario di Specchio dei tempi in Valle d’Aosta con il presidente Passerin d’Entreves. Abbiamo dato il via all’acquisto della nuova Radiologia dell’Ospedale Mauriziano di Torino. L’ordine definitivo partirà oggi. La nuova Radiologia sarà pronta in autunno.
Qui tutti i dettagli sul progetto:

Mauriziano, radiologia digitale grazie a Specchio